Maki F102

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maki F102
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone  Maki Engineering
CategoriaFormula 1
SquadraMaki Engineering
Progettata daKenji Mimura
Masao Ono
SostituisceMaki F101C
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca tubolare in alluminio
MotoreFord Cosworth
TrasmissioneHewland a cinque trasmissione manuale
Altro
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Giappone 1976
PilotiToni Trimmer
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
1 0 0 0

La Maki F102 è una vettura monoposto impiegata in Formula 1, realizzata dal team nipponico Maki nel 1976.

La F102A rappresentò la terza ed ultima vettura schierata del team Maki nel mondiale di Formula 1.

La vettura era dotata di un telaio monoscocca in alluminio ed era equipaggiata con un propulsore Ford Cosworth gestito da un cambio Hewland a cinque rapporti manuale. Le gomme erano fornite dalla Goodyear.

Attività sportiva

[modifica | modifica wikitesto]

La vettura, affidata al pilota Tony Trimmer, venne schierata per l'ultimo Gran Premio svoltosi sull'autodromo del Fuji in Giappone. Anche questa volta, però, la vettura non riuscì a qualificarsi per prendere parte alla gara.[1]

  1. ^ Maki F102, su statsf1.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1