Lucirio Antonio Garrido

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucirio Garrido
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
800 m 1'46"02 (2017)
800 m 1'53"54 (indoor - 2020)
1500 m 3'45"08 (2019)
Carriera
Nazionale
2012-Bandiera del Venezuela Venezuela
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi sudamericani 1 0 0
Campionati sudamericani 2 0 1
Camp. sudamericani indoor 1 0 0
Campionati ibero-americani 0 0 2
Giochi bolivariani 0 3 1
Campionati sudamericani U23 2 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2020

Lucirio António Garrido Acosta (Calabozo, 8 aprile 1992) è un mezzofondista venezuelano, specializzato negli 800 e 1500 metri piani.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Garrido proviene da una famiglia di atleti mezzofondisti: suo nonno Lucirio Garrido Sr. era attivo negli anni Settanta, ugualmente suo padre Lucirio Garrido Jr. lo ha succeduto nella disciplina e ha avviato entrambi i figli, Lucirio Francisco[1] e Lucirio António alla carriera sportiva.[2] La prima esperienza internazionale di Lucirio A. Garrido è nel 2009 ai Campionati panamericani under 20, vincendo una medaglia di bronzo negli 800 metri.
Successivamente, gareggiando con la nazionale seniores, ha conquistato numerose medaglie regionali, tra cui spiccano gli ori vinti ai Giochi sudamericani nel 2018[3], ai Campionati sudamericani del 2019[4] e nella prima edizione indoor dei Campionati sudamericani nel 2020 in Bolivia.[5]
Nel 2019 ha preso parte ai suoi primi Mondiali a Doha, sia negli 800 metri che nei 1500 metri, senza però avanzare al turno successivo.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2009 Panamericani juniores Bandiera di Trinidad e Tobago Port of Spain 800 m piani Batteria 1'54"34
1500 m piani   Bronzo 4'00"43
2011 Panamericani juniores Bandiera degli Stati Uniti Miramar 800 m piani   Bronzo 1'49"88
Sudamericani juniores Bandiera della Colombia Medellín 800 m piani 1'51"49
1500 m piani   Argento 3'53"10
2012 Campionati ibero-americani Bandiera del Venezuela Barquisimeto 800 m piani 1'50"14
Sudamericani U23 Bandiera della Colombia Medellín 800 m piani   Bronzo 1'48"60
1500 m piani 4'03"04
2013 Sudamericani Bandiera della Colombia Cartagena 800 m piani 1'48"83
Giochi bolivariani Bandiera del Perù Trujillo 800 m piani   Argento 1'47"32
4×400 m   Argento 3'07"19
2014 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile San Paolo 800 m piani   Bronzo 1'46"60
1500 m piani 3'54"60
Sudamericani U23 Bandiera dell'Uruguay Montevideo 800 m piani   Bronzo 1'50"87
1500 m piani 3'51"17
Giochi CAC Bandiera del Messico Veracruz 800 m piani 1'48"49
2015 Sudamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani   Argento 1'47"83
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 800 m piani Batteria 1'49"84
2016 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 800 m piani   Bronzo 1'46"72
2017 Sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 800 m piani 1'51"36
Giochi bolivariani Bandiera della Colombia Santa Marta 800 m piani   Argento 1'48"12
1500 m piani   Bronzo 3'47"92
2018 Giochi sudamericani Bandiera della Bolivia Cochabamba 800 m piani   Oro 1'51"15
1500 m piani dnf
Giochi CAC Bandiera del Venezuela Barranquilla 800 m piani Batteria 1'49"49
2019 Sudamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani   Oro 1'46"27
1500 m piani   Oro 3'55"04
Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani Finale dns
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 800 m piani Batteria 1'46"89
1500 m piani Batteria 3'52"93
2020 Sudamericani indoor Bandiera della Bolivia Cochabamba 800 m piani   Oro 1'53"54
2023 Giochi CAC Bandiera di El Salvador San Salvador 1500 m piani 3'54"50

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lucirio Francisco Garrido, su worldathletics.org.
  2. ^ (ES) La dinastía de los Garrido en los Juegos Panamericanos, su batallascotidianas21.blogspot.com, 18 luglio 2015. URL consultato il 15 maggio 2020.
  3. ^ (ES) Lucirio Garrido ganó oro para Venezuela en los 800 metros planos [collegamento interrotto], su leyresorte.gob.ve, 8 giugno 2018. URL consultato il 15 maggio 2020.
  4. ^ (ES) Venezolanos Lucirio Garrido y Génesis Romero triunfan en Suramericano de Atletismo en Perú, su vtv.gob.ve, 24 maggio 2019. URL consultato il 15 maggio 2020.
  5. ^ (ES) Donde el protagonista es: El Atleta, el Entrenador y el Dirigente: El Guariqueño Lucieio Garrido, su aporrea.org, 10 febbraio 2020. URL consultato il 15 maggio 2020.
  6. ^ (ES) Venezolano Lucirio Garrido queda a 35 milésimas de la semifinal en Doha 2019, su papagayonews.com, 30 settembre 2019. URL consultato il 15 maggio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]