Luciano Redegalli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luciano Redegalli
Luciano Redegalli con la maglia dell'Alessandria
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1966 - giocatore
1971 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1954Inter
Squadre di club1
1954-1955Inter3 (0)
1955-1957Alessandria34 (5)
1957-1959Taranto65 (13)[1][2]
1959-1960Monza28 (8)
1960-1961Marzotto Valdagno23 (3)[3]
1961-1964Sarom Ravenna82 (18)[4][5][6]
1964-1966Perugia65 (8)[7][8]
Carriera da allenatore
1970-1971[9]RavennaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luciano Redegalli (Milano, 29 gennaio 1935) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha esordito con l'Inter, con la cui maglia ha giocato 3 partite in Serie A.

Nei due anni seguenti ha disputato 34 partite in Serie B con l'Alessandria: 20 nella stagione 1955-1956 e le altre 14 nella stagione successiva. In seguito ha giocato per altre due annate consecutive in seconda serie nel Taranto, un altro anno tra i cadetti con il Monza ed una stagione con il Marzotto Valdagno.

Nella Sarom Ravenna ha giocato per tre stagioni in Serie C dal 1961 al 1964. Nella stagione 1964-1965 ha segnato 7 gol nel campionato di Serie C con la maglia del Perugia.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1954-1955 Bandiera dell'Italia Inter A 3 0
1955-1956 Bandiera dell'Italia Alessandria B 20 3
1956-1957 B 14 2
Totale Alessandria 34 5
1957-1958 Bandiera dell'Italia Taranto B 27 6
1958-1959 B 38 7
Totale Taranto 65 13
1959-1960 Bandiera dell'Italia Monza B 29 8
1960-1961 Bandiera dell'Italia Marzotto Valdagno B 23 3
1961-1962 Bandiera dell'Italia Sarom Ravenna C 27 9
1962-1963 C 34 6
1963-1964 C 21 3
Totale Sarom Ravenna 82 18
1964-1965 Bandiera dell'Italia Perugia C 33 8
1965-1966 C 31 3
Totale Perugia 64 11
Totale carriera 299 58

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1959, p. 160.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1960, p. 158.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1962, p. 166.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1963, p. 200.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1964, p. 189.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1965, p. 192.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1966, p. 178.
  8. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1967, p. 196.
  9. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 285

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]