Luca Ungari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luca Ungari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1992-1994Pergocrema27 (1)
1994-1995Cremapergo25 (2)
1995-1997Como46 (1)
1997-1998Saronno31 (1)
1998-1999Cremonese29 (3)
1999-2000Como29 (0)
2000-2005Modena147 (4)
2005-2006Torino6 (0)
2006-2009Modena54 (1)
2010Pro Sesto7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luca Ungari (Cremona, 18 novembre 1974) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione sportiva 2000-01 vince la Supercoppa di Lega di serie C1 battendo il Palermo e conquistando la promozione alla penultima giornata di campionato. La stagione di Serie B seguente vede la sua squadra conquistare la seconda promozione consecutiva. Nella Serie A 2002-2003, assieme a Mauro Mayer e Roberto Cevoli, permette al Modena di rimanere nella massima serie. Rientrato dal prestito al Torino, ha disputato due campionati di Serie A con il Modena, collezionando 33 presenze e 1 rete.[1] Nell'estate 2009 è passato alla Pro Patria, ma il trasferimento è saltato dopo le visite mediche. Nel mercato invernale del 2010 passa alla Pro Sesto.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Luca Ungari era un difensore centrale elegante e pulito che non disdegnava di portarsi in avanti per cercare il gol.[senza fonte]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Como: 1996-1997
Modena: 2000-2001

Modena: 2002-2003

Torino: 2005-2006

Modena: 2001

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Scheda di Luca Ungari, su modenafc.net. URL consultato il 21 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2008).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]