Loukas Maurokefalidīs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Loukas Maurokefalidīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza210 cm
Peso120 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraEthnikos Livadeias
Carriera
Squadre di club
2001-2006PAOK Salonicco67 (572)
2006-2007Virtus Roma18 (130)
2007Valencia14 (45)
2007-2011Olympiakos61 (430)
2008-2009Maroussi26 (314)
2011-2013Sptk. S. Pietroburgo
2013Barcellona1 (3)
2013-2015Panathīnaïkos44 (270)
2015-2016AEK Atene26 (377)
2016-2017Qingdao Eagles21 (403)
2017AEK Atene8 (101)
2017-2018Lietuvos Rytas30 (343)
2018-2019Iōnikos Nikaias
2019-2020Promitheas
2020Peristeri
2020-2021Iōnikos Nikaias
2021-2022Tritonas Sepolion
2022-2023Iōnikos Nikaias
2024-Ethnikos Livadeias
Nazionale
2003Bandiera della Grecia Grecia U-19
2004Bandiera della Grecia Grecia U-20
2005Bandiera della Grecia Grecia U-21
2006-2013Bandiera della Grecia Grecia
Palmarès
 Mondiali Under-21
ArgentoArgentina 2005
 Mondiali Under-19
BronzoGrecia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Loukas Maurokefalidīs, in greco Λουκάς Μαυροκεφαλίδης? (Jeseník, 25 luglio 1984), è un cestista greco.

Alto 210 cm per 120 kg di peso, ricopre il ruolo di centro.

Cresciuto nel PAOK Salonicco, si afferma ad alti livelli nella stagione 2005-06, diventando uno dei migliori giocatori del campionato greco. Nell'estate 2006, dopo essere stato scelto dai Minnesota Timberwolves, squadra NBA, arriva in Italia al termine di una lunga trattativa, firmando un contratto triennale con la Lottomatica Roma. A febbraio 2007, dopo metà stagione sottotono nella quale evidenzia problemi di esperienza e di carattere, la formazione capitolina lo cede in prestito in Spagna, al Pamesa Valencia. Al rientro dal prestito, Roma lo cede all'Olympiakos Pireo.

Panathinaikos: 2013-14
Olympiacos: 2009-10, 2010-11
Panathinaikos: 2013-14, 2014-15
Spartak San Pietroburgo: 2012-13
Panathinaikos: 2014-15

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]