Lotta greco-romana ai Giochi della XXXII Olimpiade - 130 kg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
130 kg
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoMakuhari Messe
Periodo1-2 agosto 2021
Partecipanti16 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Mijaín López Bandiera di Cuba Cuba
Medaglia d'argento Iakob Kajaia Bandiera della Georgia Georgia
Medaglia di bronzo Rıza Kayaalp Bandiera della Turchia Turchia
Medaglia di bronzo Sergej Semënov Bandiera del ROC ROC
Edizione precedente e successiva
Rio 2016 Parigi 2024
Lotta a
Tokyo 2020
Libera
Uomini Donne
  57 kg     50 kg  
  65 kg     53 kg  
  74 kg     57 kg  
  86 kg     62 kg  
  97 kg     68 kg  
  125 kg     76 kg  
Greco-romana
60 kg
67 kg
77 kg
87 kg
97 kg
130 kg

La categoria 130 kg è la sesta categoria maschile di peso per la lotta greco-romana ai Giochi della XXXII Olimpiade; la gara si è svolta il 1° e 2 agosto 2021 presso il Makuhari Messe di Tokyo. Vi hanno partecipato 16 atleti in rappresentanza di altrettanti paesi.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

L'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina i vincitori delle medaglie d'oro e d'argento. Gli atleti sconfitti dai due finalisti competono tra di loro in due tornei di ripescaggio paralleli; i vincitori si scontrano con i perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera di Cuba Mijaín López 5
Bandiera della Georgia Iakob Kajaia 0

Ripescaggi[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali   Finali per il bronzo
 
 Bandiera della Romania Alin Alexuc-Ciurariu 1    
 Bandiera dell'Iran Amin Mirzazadeh 5      Bandiera dell'Iran Amin Mirzazadeh 2
     Bandiera della Turchia Rıza Kayaalp 7
 
     Bandiera del Cile Yasmani Acosta 1
 Bandiera della Finlandia Matti Kuosmanen 0      Bandiera del ROC Sergej Semënov 1
 Bandiera del ROC Sergej Semënov 11    

Pool A[modifica | modifica wikitesto]

  Ottavi Quarti di finale Semifinale
                           
   Bandiera della Turchia Rıza Kayaalp 5  
 Bandiera della Lituania Mantas Knystautas 1  
   Bandiera della Turchia Rıza Kayaalp 6  
   Bandiera della Germania Eduard Popp 2  
 Bandiera del Brasile Eduard Soghomonyan 0
   Bandiera della Germania Eduard Popp 2  
     Bandiera della Turchia Rıza Kayaalp 0
   Bandiera di Cuba Mijaín López 2
   Bandiera della Romania Alin Alexuc-Ciurariu 0  
 Bandiera di Cuba Mijaín López 9  
   Bandiera di Cuba Mijaín López 8
   Bandiera dell'Iran Amin Mirzazadeh 0  
 Bandiera della Corea del Sud Kim Min-seok 0
   Bandiera dell'Iran Amin Mirzazadeh 6  

Pool B[modifica | modifica wikitesto]

  Ottavi Quarti di finale Semifinale
                           
   Bandiera dell'Uzbekistan Muminjon Abdullaev 8  
 Bandiera dell'Estonia Artur Vititin 0  
   Bandiera dell'Uzbekistan Muminjon Abdullaev 0  
   Bandiera del Cile Yasmani Acosta 2  
 Bandiera del Cile Yasmani Acosta 5
   Bandiera della Tunisia Amine Guennichi 1  
     Bandiera del Cile Yasmani Acosta 1
   Bandiera della Georgia Iakob Kajaia 1
   Bandiera della Georgia Iakob Kajaia 9  
 Bandiera della Finlandia Matti Kuosmanen 0  
   Bandiera della Georgia Iakob Kajaia 3
   Bandiera del ROC Sergej Semënov 1  
 Bandiera del ROC Sergej Semënov 3
   Bandiera dell'Egitto Abdellatif Mohamed 1  

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici