Live & Rare (Rage Against the Machine)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Live & Rare
raccolta discografica
ArtistaRage Against the Machine
Pubblicazione30 giugno 1998
Durata57:50
Dischi1
Tracce12
GenereRap metal
Funk metal
EtichettaEpic
ProduttoreRage Against the Machine, René Meister, GGGarth
Registrazione
FormatiCD, MC
Altri formati2 LP (23 novembre 2018), download digitale e streaming (15 luglio 2022)
Rage Against the Machine - cronologia
Album precedente
(1996)

Live & Rare è la prima raccolta del gruppo musicale statunitense Rage Against the Machine, pubblicata il 30 giugno 1998.

Originariamente pubblicato in esclusiva per il mercato asiatico, il disco contiene versioni dal vivo di diversi brani registrate tra febbraio 1993 e luglio 1996, oltre che alcune b-side inedite.

Nel 2018 l'album è stato stampato nel formato doppio vinile per essere distribuito in tutto il mondo, mentre nel 2022 è stato pubblicato su tutte le piattaforme digitali.[1]

Testi di Zack de la Rocha, musiche di Rage Against the Machine, eccetto dove indicato.

  1. Bullet in the Head (Live) – 5:44
  2. Settle for Nothing (Live) – 4:57
  3. Bombtrack (Live) – 5:55
  4. Take the Power Back (Live) – 6:13
  5. Freedom (Live) – 6:00
  6. Intro (Black Steel in the Hour of Chaos) (Live) – 3:42 (Rage Against the Machinem, Hank Shocklee, Carlton Douglas Ridenhour, Eric Sadler, William Jonathan Drayton Jr.)originariamente interpretata dai Public Enemy
  7. Zapata's Blood (Live) – 3:49
  8. Without a Face (Live) – 4:06
  9. Hadda be Playing on the Jukebox (Live) – 8:04 (Rage against the Machine, Allen Ginsberg)
  10. Fuck tha Police (Live) – 4:09 (O'Shea Jackson, Lorenzo Jerald Patterson, Andre Romelle Young)originariamente interpretata dagli N.W.A
  11. Darkness – 3:41
  12. Clear the Lane – 3:50
  1. ^ I Rage Against the Machine hanno pubblicato in digitale 'Live & Rare', su Rolling Stone, 18 luglio 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal