Lie (Dream Theater)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lie
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaDream Theater
Pubblicazione1994
Durata6:34 (versione album)
5:00 (versione radiofonica)
Album di provenienzaAwake
GenereProgressive metal
EtichettaEast West
ProduttoreJohn Purdell, Duane Baron
Registrazionemaggio-luglio 1994, One on One Studios e Devonshire Studios, North Hollywood (California)
FormatiCD, 12"
Dream Theater - cronologia
Singolo precedente
(1992)
Singolo successivo
(1994)

Lie è un singolo del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato nel 1994 come primo estratto dal terzo album in studio Awake.

Lie era stato inizialmente scritto come parte integrante di The Mirror. Tuttavia il cantante James LaBrie ha ritenuto che fosse un brano abbastanza potente da poterlo essere a sé stante:[1]

«Ricordo che uno dei primi nastri che la band mi ha mandato per iniziare a suonare in Canada è stato quello contenente il brano The Mirror. L'abbiamo suonata in versione strumentale durante l'ultimo tour e poi ne abbiamo sviluppato un brano completo di testi e melodie, ma all'interno della canzone c'era Lie. Ho sentito quel riff e mi sono detto "Oh mio Dio, questa è un brano a sé stante!" Così ho chiamato gli altri componenti e ho detto loro: "Ragazzi, trovo davvero forte questo brano. Possiamo prendere quel ritmo e costruirne una traccia completa?»

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto da Ralph Ziman, è stato filmato a New York presso il Ponte di Brooklyn, l'Holland Tunnel e a Tribeca.[2] In esso vengono mostrati i membri del gruppo eseguire il brano ad eccezione del tastierista Kevin Moore, non presente nel video in quanto aveva abbandonato la formazione poco prima.

CD singolo (Regno Unito)
  1. Lie (Edit) – 5:00 (testo: Kevin Moore – musica: Dream Theater)
  2. Space-Dye Vest – 7:29 (Kevin Moore)
  3. To Live Forever – 4:54 (testo: John Petrucci, Kevin Moore[3] – musica: Dream Theater)
  4. Another Day (Live) – 4:43 (testo: John Petrucci – musica: Dream Theater)
12" (Regno Unito)
  • Lato A
  1. Lie – 5:00 (testo: Kevin Moore – musica: Dream Theater)
  2. Space-Dye Vest – 7:29 (Kevin Moore)
  • Lato B
  1. Take the Time (Demo) – 7:58 (Dream Theater)
CD promozionale (Stati Uniti)
  1. Lie – 5:02 (testo: Kevin Moore – musica: Dream Theater)
Classifica (1994) Posizione
massima
Stati Uniti (mainstream rock)[4] 38
  1. ^ Wilson, p. 159.
  2. ^ (EN) Chad Childers, 10 Best Dream Theater Videos, su noisecreep.com, Noisecreep, 5 novembre 2013. URL consultato il 6 novembre 2013.
  3. ^ Il CD singolo riporta unicamente Petrucci come autore del testo. Con l'uscita della raccolta Cleaning Out the Closet del 1999 anche Moore viene accreditato come autore del testo.
  4. ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Mainstream Rock Airplay), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 gennaio 2014.
  • (EN) Rich Wilson, Lifting Shadows: The Authorized Biography of Dream Theater, Rocket 88, 27 settembre 2013, ISBN 1906615586.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]