Libertango (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Libertango
album in studio
ArtistaAstor Piazzolla
Pubblicazione1974
Durata36:05
Dischi1
Tracce8
GenereTango
Jazz
EtichettaPolydor2473042
ProduttoreAldo Pagani
Registrazione1974
Milano
FormatiLP
Astor Piazzolla - cronologia
Album precedente
Musica contemporanea de la Cdad, de Bs. As. Vol 2
(1972)
Album successivo
(1974)

Libertango è un album in studio del musicista argentino Astor Piazzolla, pubblicato nel 1974.

Dopo una lunga carriera, tra le altre cose Astor Piazzolla era stato il primo bandoneon dell'orchestra, delle più celebri, quella di Anibal Troilo. Nel 1957 ha radunato otto musicisti e ha iniziato un suo cammino: negli anni si è staccato dalla tradizione incorporando suggestioni prese dal jazz, dalla musica sinfonica e da quella da camera. Libertango è l'album in cui ha compiuto la svolta definitiva.[1]

  1. Libertango – 2:47
  2. Meditango – 5:38
  3. Undertango – 4:08
  4. Adiós Nonino – 5:35
  5. Violentango – 3:34
  6. Novitango – 3:33
  7. Amelitango – 3:59
  8. Tristango – 6:54
  1. ^ Astor Piazzolla, i 100 anni del rivoluzionario del tango, su la Repubblica, 11 marzo 2021. URL consultato il 26 settembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz