Leopoldo Pasqualetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leopoldo Pasqualetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeSordo
Esordio16 agosto 1874
Giraffa
Ultimo Palio16 agosto 1886
Leocorno
Vittorie1 (su 16 corse)
Ultima vittoria16 agosto 1883
Leocorno
 

Leopoldo Pasqualetti detto Sordo (Volterra, 23 gennaio 1848 – ...) è stato un fantino italiano, vincitore del Palio di Siena nel 1883.

Ottenne la sua prima e unica vittoria al Palio di Siena nel Leocorno. Stando alle cronache, "il palio riuscì disordinatamente bello, e dopo qualche contrasto vinse l'Unicorno, passando all'ultimo giro alla pianata il Drago che era secondo, e l'Aquila che era stata sempre prima e già cominciava ad essere ritenuta per vincitrice."[1]

Presenze al Palio di Siena

[modifica | modifica wikitesto]

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
16 agosto 1874 Giraffa Baio di P. Mari
4 luglio 1875 Leocorno Baio di M. Gigli
16 agosto 1875 Leocorno Sauro di A. Amaddii
2 luglio 1876 Aquila Baio di A. Cimballi
16 agosto 1876 Aquila Morello di D. Tavanti
2 luglio 1877 Leocorno Baio di G. Mazzoli Non assegnato
16 agosto 1877 Leocorno Baio di G. Giunti
16 agosto 1878 Civetta Baio di N. Nardi
2 luglio 1879 Torre Morello di A. Franci
17 agosto 1879 Torre Morello di G. Coradeschi
2 luglio 1883 Bruco Morello di A. Savini
16 agosto 1883 Leocorno Morello di G. Carlini
2 luglio 1884 Istrice Baio di G. Coradeschi scosso
16 agosto 1884 Civetta Morello di G. Carlini
2 luglio 1885 Pantera Baio di N. Nardi
4 luglio 1886 Aquila Baio di G. Bartali
16 agosto 1886 Leocorno Morello di P. Bellini

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie