Lemucaguin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lemucaguin (Andalicán, ... – Quiapo, 13 dicembre 1558) succedette a Turcupichun come toqui dei Moluche Butalmapu a nord del fiume Bío Bío, nel 1558.

Organizzò un distaccamento di archibugieri con le armi catturate durante la battaglia di Marihueñu. Proseguì la guerra contro García Hurtado de Mendoza dopo l'esecuzione di Caupolicán e Turcupichun. Stabilì alcuni pucará a Quiapo ed in altri luoghi per bloccare agli spagnoli l'accesso ad Arauco. Fu il primo toqui ad usare armi da fuoco ed artiglieria, e lo fece nella battaglia di Quiapo[1] Fu però ucciso durante questa battaglia e sostituito da Illangulién. Lo storico Juan Ignacio Molina chiama il toqui che comandò a Quiapo col nome di Caupolicán il Giovane, figlio del toqui giustiziato Caupolicán.[2]

  1. ^ Diego de Rosales, Historia General del Reino de Chile, Flandes Indiano, vol. II, cap. XXI
  2. ^ Longman Juan Ignatius Molina, Rees Hurst e Paternoster-Row Orme, The Geographical, Natural, and Civil History of Chili, Londra, 1809]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]