Lee Chang-min

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lee Chang-min
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraGeoje Citizen
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Bukyeong High School
2013Università di Chung-Ang
Squadre di club1
2014Bucheon FC 19950 (0)
2014Gyeongnam32 (2)
2015Jeonnam Dragons21 (2)
2016-2023Jeju Utd237 (25)
2023-→ Geoje Citizen0 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-195 (0)
2013Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-2012 (1)
2016Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-236 (0)
2016Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud olimpica2 (0)
2015-Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud7 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023

Lee Chang-min[1] ((이창민?); 20 gennaio 1994) è un calciatore sudcoreano, centrocampista del Geoje Citizen in prestito dal Jeju Utd.

Ha sempre giocato in Corea del Sud. Dopo aver frequentato la Bukyeong High School e l'Università di Chung-Ang, a inizio 2014 è passato al Bucheon FC 1995, nel quale non ha però collezionato presenze, si è quindi trasferito in prestito nel febbraio 2014 al Gyeongnam, con cui ha esordito in campionato il 9 marzo 2014 nella sfida casalinga contro il Seongnam, vinta per 1-0, nella quale ha giocato per 81 minuti, prima di lasciare spazio a Lee Ho-Seok.[2] Nel gennaio 2015 è passato, sempre in prestito agli Jeonnam Dragons. Un anno dopo si trasferisce, stavolta a titolo definitivo, allo Jeju Utd.

Ha fatto parte delle Nazionali Under-19, Under-20 e Nazionale Under-23 sudcoreane. Con la seconda ha disputato i Mondiali Under-20 2013 in Turchia, nei quali ha raggiunto i quarti di finale.

Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[3]

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
  2. ^ Gyeongnam-Seongnam, su transfermarkt.it, 9 marzo 2014. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. ^ (KO) '석현준 합류' 신태용호, 리우올림픽 18명 최종명단 확정, su kfa.or.kr, 27 giugno 2016. URL consultato il 27 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]