Le grandi storie della fantascienza 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le grandi storie della fantascienza 2
Titolo originaleIsaac Asimov Presents the Great SF Stories 2 (1940)
AutoreIsaac Asimov, Martin H. Greenberg
1ª ed. originale1979
Genereantologia
Sottogenerefantascienza
Lingua originaleinglese
SerieLe grandi storie della fantascienza
Preceduto daLe grandi storie della fantascienza 1
Seguito daLe grandi storie della fantascienza 3

Le grandi storie della fantascienza 2 (titolo originale Isaac Asimov Presents the Great SF Stories 2 (1940)) è il secondo volume dell'antologia di racconti di fantascienza Le grandi storie della fantascienza raccolti e commentati da Isaac Asimov e Martin H. Greenberg per far conoscere maggiormente i racconti della Golden Age (Età d'oro) della fantascienza, che va dal 1939 al 1963.

I testi dei racconti di Robert A. Heinlein non sono presenti perché non fu raggiunto un accordo per la loro pubblicazione, come spiegato all'interno del volume.

  1. Requiem di Robert A. Heinlein[1] (gennaio) (testo mancante)
  2. La sfera che rimpiccioliva di Willard E. Hawkins[1] (marzo)
  3. La pistola automatica di Fritz Leiber[2] (maggio)
  4. Il senno del poi di Jack Williamson[1] (maggio)
  5. Fermo Posta-Paradiso di Robert Arthur[3] (giugno)
  6. Coventry di Robert A. Heinlein[1] (luglio) (testo mancante)
  7. Nella tenebra di Ross Rocklynne[4] (giugno)
  8. Missione sconosciuta di Lester del Rey[1] (luglio)
  9. La cosa di Theodore Sturgeon[5] (agosto)
  10. La cripta della Bestia di A. E. van Vogt[1] (agosto)
  11. La strada impossibile di Oscar J. Friend[6] (agosto)
  12. Quietus di Ross Rocklynne[1] (settembre)
  13. A volte esplodono di Robert A. Heinlein[1] (settembre) (testo mancante)
  14. Uno strano compagno di giochi di Isaac Asimov[7] (settembre)
  15. La razza guerriera di L. Sprague De Camp[1] (ottobre)
  16. Addio al padrone di Harry Bates[1] (ottobre)
  17. Il butile e il Respiratore d'Etere di Theodore Sturgeon[1] (ottobre)
  18. Potenziamento di L. Sprague De Camp[1] (novembre)
  19. Il vecchio Mulligan di P. Schuyler Miller[1] (dicembre)
  • (EN) Isaac Asimov e Martin H. Greenberg (a cura di), Isaac Asimov Presents the Great SF Stories 2 (1940), 1979.
  • Isaac Asimov e Martin H. Greenberg (a cura di), Le grandi storie della fantascienza 2, traduzione di Roberta Rambelli, collana I Grandi Tascabili Bompiani n° 117, Bompiani, 1989, ISBN 88-452-1501-6.
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m pubblicato per la prima volta sulla rivista Astounding Science Fiction
  2. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Weird Tales
  3. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Argosy
  4. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Astonishing Stories
  5. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Unknown
  6. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Thrilling Wonder Stories
  7. ^ pubblicato per la prima volta sulla rivista Super Science Stories

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]