Lauro (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lauro è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Laura (nome).
Un ragazzo con una corona d'alloro

Ad oggi molto più diffuso nella forma femminile Laura, deriva dal latino Laurus, basato su laurus ("alloro"), pianta sacra ad Apollo, simbolo di gloria e vittoria[1][2][4][5].

L'onomastico si può festeggiare il 18 agosto in memoria di san Lauro, martire con il fratello Floro a Ulpiana[6][7], oppure il 30 settembre in ricordo di san Lauro, fondatore e abate di un monastero a Saint-Léry[8].

Lauro De Bosis
  1. ^ a b c d Galgani, pp. 332, 333.
  2. ^ a b c d e f g h i j De Felice, p. 224.
  3. ^ a b c (EN) Lauro, su Behind the Name. URL consultato il 28 agosto 2014.
  4. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 156.
  5. ^ (EN) Laura, su Behind the Name. URL consultato il 28 agosto 2014.
  6. ^ San Lauro e compagni, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 agosto 2014.
  7. ^ (EN) Saint Laurus of Illyria, su CatholicSaints.info. URL consultato il 28 agosto 2014.
  8. ^ (EN) Saint Laurus, su CatholicSaints.info. URL consultato il 28 agosto 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi