Karl Bierwirth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karl Bierwirth
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri
SquadraASV Siegfried Essen
Palmarès
 Europei
BronzoVienna 192982,5 kg.
BronzoEssen 193382,5 kg.
 

Karl Bierwirth (Essen, 24 settembre 1907Bonn, 3 maggio 1955) è stato un sollevatore tedesco.

Partecipò all'edizione dei Giochi Olimpici di Amsterdam 1928, giungendo al settimo posto, a quattro edizioni dei campionati europei (1929, 1930, 1931 e 1933) nei pesi massimi leggeri, vincendo due medaglie di bronzo, e fu campione tedesco nel 1931. Nel 1932 si qualificò per i Giochi Olimpici di Los Angeles ma fu costretto a rinunciarvi perché non aveva il denaro necessario a pagare la trasferta negli Stati Uniti.[1]

Terminata la carriera sportiva, divenne proprietario di un'azienda casearia. Scomparve all'età di 47 anni per un tumore cerebrale. Venne sepolto nel Südwestfriedhof della città natale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Profile of Karl Bierwirth, su Sports Reference. URL consultato il 9 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Karl Bierwirth, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Bierwirth, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata