Josip Leko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Josip Leko
Josip Leko nel 2013

Presidente del Parlamento croato
Durata mandato30 settembre 2012 –
28 dicembre 2015
PredecessoreBoris Šprem
SuccessoreŽeljko Reiner

Dati generali
Partito politicoPartito Socialdemocratico di Croazia
UniversitàUniversità di Zagabria
ProfessioneAvvocato

Josip Leko (Plavna, 19 settembre 1948[1]) è un politico croato, membro del Partito Socialdemocratico di Croazia ed ex presidente del Parlamento croato dal 2012 al 2015.

Josip Leko in visita al Senato della Polonia

Nato nel piccolo villaggio di Plavna da una famiglia di croati dell'Erzegovina. Dopo un anno e mezzo, la famiglia è tornata in Erzegovina.

Dopo aver studiato al liceo si è laureato in giurisprudenza all'Università di Zagabria.

Il 16 giugno 2012 è diventato capo del Comitato principale della Partito Socialdemocratico di Croazia.[2]

L'11 ottobre 2012 è stato eletto all'unanimità presidente del Parlamento croato, diventando così il primo croato dell'Erzegovina a detenere una posizione così alta nella politica croata. Il 28 dicembre 2015, nella sessione costitutiva dell'ottava legislatura del Parlamento croato, gli è succeduto l'accademico Željko Reiner dell'Unione Democratica Croata (HDZ).

  1. ^ (EN) CV of the Speaker of Parliament, Mr. Josip Leko, in sabor.hr. URL consultato il 21 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2013).
  2. ^ (HR) ba/VLM: Josip Leko izabran za šefa Glavnog odbora SDP-a, 16 giugno 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Presidente del Parlamento croato Successore
Boris Šprem 30 settembre 2012 - 28 dicembre 2015 Željko Reiner