Joseph Burney Trapp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Joseph Burney Trapp (Wellington, 16 luglio 1925Roma, 14 luglio 2005) è stato uno studioso, bibliotecario e storico della letteratura neozelandese[1], naturalizzato britannico, specialista del Rinascimento italiano e inglese.

Trapp nacque in Nuova Zelanda, e fu educato al Victoria University College di Wellington. Lavorò alla Alexander Turnbull Library presso la National Library of New Zealand dal 1946 al 1950, e insegnò al Victoria University College dal 1950 al 1951.

Dal 1951 iniziò a tenere lezioni sulla letteratura medievale alla Reading University, prima di divenire assistente bibliotecario al Warburg Institute nel 1953. Nel 1966 divenne bibliotecario dell'istituto e quindi direttore nel 1976, anno in cui succedette a Ernst Gombrich sia al Warburg sia nella cattedra di Storia della tradizione classica all'Università di Londra - una posizione che conservò fino al pensionamento, avvenuto nel 1990.

I suoi lavori su John Colet e altri umanisti inglesi, i suoi studi su Petrarca, furono pubblicati, nel corso di molti anni, sulla rivista Journal of the Warburg and Courtauld Institutes.

Da sua moglie Elayne, sposata nel 1953, ebbe due figli.

  • The Apology Of Sir Thomas More, 1979
  • Cambridge History Of The Book In Britain, 1400-1557, 1999
  • Studies Of Petrarch And His Influence, 2003

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN89643017 · ISNI (EN0000 0001 2072 6659 · SBN UBOV029781 · BAV 495/29094 · LCCN (ENn77017481 · GND (DE119208113 · BNE (ESXX1318783 (data) · BNF (FRcb12033778n (data) · J9U (ENHE987007598924005171 · CONOR.SI (SL159894627
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie