Jonathan Drack

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jonathan Drack
NazionalitàBandiera di Mauritius Mauritius
Altezza184 cm
Peso71 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo
Record
Salto triplo 17,05 m (2015)
Carriera
Nazionale
2013-Bandiera di Mauritius Mauritius
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 0 1
Giochi isole Oceano Indiano 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2019

Jean Patrick Jonathan Drack (Beau Bassin-Rose Hill, 16 novembre 1988) è un triplista mauriziano.

Drack inizia a disputare le prime gare nei salti in estensione nel 2008. Nel 2013 debutta con la nazionale mauriziana ai Mondiali di Mosca 2013 e successivamente a Pechino 2015. Nel 2016, Drack ha preso parte ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016,[1] dove non ha raggiunto la finale. In occasione di quest'evento è stato portabandiera della delegazione nazionale durante la cerimonia di chiusura.[2] Attivo soprattutto nelle competizioni che hanno luogo in Africa, nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi panafricani in Marocco.[3]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Salto triplo 20º (q) 15,54 m
2014 Giochi del Commonwealth Bandiera del Regno Unito Glasgow Salto triplo Finale dns
2015 Giochi isole
Oceano Indiano
Bandiera della La Riunione Saint-Denis Salto triplo   Oro 17,05 m
Mondiali Bandiera della Cina Pechino Salto triplo 11º 16,64 m
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland Salto triplo 13º 16,04 m
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Salto triplo 28º (q) 16,21 m
Campionati africani Bandiera del Sudafrica Durban Salto triplo 16,61 m
2017 Giochi della Francofonia Bandiera della Costa d'Avorio Abidjan Salto triplo 16,05 m
2018 Giochi del Commonwealth Bandiera dell'Australia Gold Coast Salto triplo 16,28 m
Salto in lungo 19º (q) 7,37 m
Campionati africani Bandiera della Nigeria Asaba Salto triplo 16,41 m
2019 Giochi isole
Oceano Indiano
Bandiera di Mauritius Port Louis Salto in lungo   Oro 7,61 m
Salto triplo   Oro 16,51 m
Giochi panafricani Bandiera del Marocco Rabat Salto in lungo 17º 6,71 m
Salto triplo   Bronzo 16,53 m
  1. ^ (FR) Jonathan Drack élu athlète Mauricien de l'année, su cabalma-athle.fr, 1º febbraio 2016. URL consultato il 21 maggio 2020.
  2. ^ (EN) The Flagbearers for the Rio 2016 Closing Ceremony, su olympic.org, 21 agosto 2016.
  3. ^ (FR) Médaillé de bronze aux Jeux d'Afrique: Les allocations de Jonathan Drack réduites!, su lemauricien.com, 13 ottobre 2019. URL consultato il 21 maggio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]