Jonathan Chimier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jonathan Chimier
NazionalitàBandiera di Mauritius Mauritius
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Termine carriera2011
Record
Lungo 8,28 m Record nazionale (2004)
Lungo 8,05 m Record nazionale (indoor - 2004)
Carriera
Nazionale
1999-2009Bandiera di Mauritius Mauritius
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati africani 1 1 0
Giochi della Francofonia 1 0 0
Giochi Isole Oceano Indiano 1 0 1
Campionati africani U20 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Jonathan James Chimier (6 agosto 1982) è un ex lunghista mauriziano.

Chimier ha debuttato internazionalmente nel 1999 ed per una decade ha preso parte a numerose manifestazioni internazionali. I più grandi successi sono stati riscontrati in ambito linguistico-regionale, come la medaglia d'oro ai Giochi della Francofonia 2003 in Canada o l'oro a Brazzaville nel corso dei Campionati africani 2004.[1]

Chimier, oltre ad aver fatto parte della staffetta veloce alle Olimpiadi di Sydney 2000, ha all'attivo una partecipazione individuale alla finale di salto in lungo ai Giochi olimpici di Atene 2004,[2] in occasione della quale ha fissato un nuovo record nazionale nel corso delle qualificazioni alla finale olimpica.[3]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Campionati africani U20 Bandiera della Tunisia Tunisi Salto in lungo   Argento 7,44 m
Giochi panafricani Bandiera del Sudafrica Johannesburg Salto in lungo 7,44 m
Mondiali U18 Bandiera della Polonia Bydgoszcz Salto in lungo 7,47 m
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 4×100 m Batteria 39"55
2001 Giochi della Francofonia Bandiera del Canada Ottawa Salto in lungo   Oro 7,89 m
Campionati africani U20 Bandiera di Mauritius Moka Salto in lungo   Oro 7,48 m
4×100 m   Oro 41"50
2002 Giochi del Commonwealth Bandiera del Regno Unito Manchester Salto in lungo 10º 7,49 m
2003 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
Bandiera di Mauritius Moka Salto in lungo   Bronzo 7,71 m
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Salto in lungo nm (q)
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto in lungo 16º (q) 7,78 m
Campionati africani Bandiera della Rep. del Congo Brazzaville Salto in lungo   Oro 8,06 m
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Salto in lungo 10º 8,03
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto in lungo 17º (q) 7,65 m
2007 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
Bandiera del Madagascar Antananarivo Salto in lungo   Oro 7,86 m
2008 Campionati africani Bandiera dell'Etiopia Addis Abeba Salto in lungo   Argento 7,99 m
2009 Giochi della Francofonia Bandiera del Libano Beirut Salto in lungo 7,09 m
  1. ^ (EN) African Championships – Day Three, su worldathletics.org, 17 luglio 2004. URL consultato il 14 giugno 2020.
  2. ^ (EN) Hoops medal round starts today, su swxrightnow.com, 26 agosto 2004. URL consultato il 14 giugno 2020.
  3. ^ (FR) Jonathan Chimier: «Inculquer la passion est une chose, construire une carrière en est une autre», su lexpress.mu, 27 febbraio 2020. URL consultato il 14 giugno 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]