John Moore (arcivescovo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
John Moore
arcivescovo della Chiesa anglicana
John Moore ritratto da Thomas Lawrence
 
Incarichi ricoperti
 
Nato26 aprile 1730 a Gloucester
Consacrato vescovo12 febbraio 1775 da Frederick Cornwallis
Elevato arcivescovo31 marzo 1783
Deceduto18 gennaio 1805 (74 anni) a Lambeth Palace
 

John Moore (Gloucester, 26 aprile 1730Lambeth Palace, 18 gennaio 1805) è stato un arcivescovo anglicano inglese.

John Moore nacque nel 1730, figlio del macellaio Thomas Moore e della moglie Elizabeth. Dopo la laurea al Pembroke College fu ordinato sacerdote e lavorò per alcuni anni come precettore di Charles e Robert Spencer.[1] Proclamato Doctor of Divinity nel luglio 1764, divenne Decano di Canterbury nel 1771 e fu consacrato vescovo di Bangor nel 1775.

Nel 1783 fu elevato ad arcivescovo di Canterbury su consiglio di Robert Lowth e Richard Hurd, dopo che entrambi avevano declinato la nomina.[2] Competente amministratore, Moore mantenne la carica fino alla sua morte, avvenuta a Lambeth Palace nel 1805.[3]

Dopo la morte della prima moglie Jane Wright, nel 1770 si risposò con Catherine Eden, da cui ebbe dei figli.

  1. ^ Moore, John (1730-1805), in Dictionary of National Biography, 1885-1900, Volume 38. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  2. ^ The archbishops: Gilbert Sheldon to John Moore | British History Online, su www.british-history.ac.uk. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Daniel Lysons, The Environs of London: pt. 2. Kent, Essex, and Herts, T. Cadell and W. Davies, 1810. URL consultato il 6 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Vescovo di Bangor Successore
John Ewer 1774 - 1783 John Warren
Predecessore Arcivescovo di Canterbury Successore
Frederick Cornwallis 1783 - 1802 Charles Manners-Sutton
Controllo di autoritàVIAF (EN133269344 · ISNI (EN0000 0000 9114 0172 · LCCN (ENnr93025697