Jiang Xingquan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jiang Xingquan
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza188
Pallacanestro
RuoloConsulente dell'allenatore
SquadraLiaoning F. Leopards
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club
1960-?Liaoning
Nazionale
1963Bandiera della Cina Cina
Carriera da allenatore
1970-1990Liaoning
1991-1995Bandiera della Cina Cina
1999-2000Bandiera della Cina Cina
2001Tianjin
2002-2004Xinjiang F. Tigers
2003Bandiera della Cina Cina
2004-2006Liaoning Hunters
2006-2007Zhejiang G. Bulls
2008-2011Xinjiang F. Tigers
2013-2014Foshan Dralions
2014-2015Foshan Long-Lions
Palmarès
 Campionati asiatici
OroGiappone 1991
OroIndonesia 1993
OroCorea del Sud 1995
OroGiappone 1999
OroCina 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jiang Xingquan[1] (蒋兴权S, Jiǎng XīngquánP; Liaoning, 5 giugno 1940) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Da giocatore ha militato nella squadra di Liaoning nel corso degli anni sessanta. Nel 1963 ha militato in Nazionale.

Da allenatore ha guidato la Cina dal 1991 al 1995 e nel biennio 1999-2000. Ha conquistato la medaglia d'oro al Campionato asiatico 1999, e ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici (Barcellona 1992 e Sydney 2000), oltreché ai Mondiali 1994.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Jiang" è il cognome.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]