Jeff Pustil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jeff Pustil (Toronto, 9 ottobre 1957) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio canadese noto per aver interpretato Jack Christian nella serie televisiva Il supermercato più pazzo del mondo.

Dopo essersi laureato in recitazione nel 1979 all'Università McGill di Montréal, iniziò la carriera di attore al cinema nel 1981 e in televisione l'anno seguente. Sul grande schermo apparve in una dozzina di film, mentre sul piccolo schermo recitò in una quarantina tra serie e film televisivi. Ottiene la notorietà nel ruolo di Jack Christian, impiegato di un supermercato disposto a tutto pur di emergere e conquistare gli alti gradi direttivi a discapito del proprietario (Don Adams) nella serie Il supermercato più pazzo del mondo (Check it Out!) che dura tre anni (1985-1988). Sul set del serial conosce l'attrice Kathleen Laskey, che sposa nel 1990[1].

In seguito, oltre a proseguire la carriera di attore (impersona Bernie Feltman negli horror Saw V e Saw VI e Bob Ney in Il gioco dei soldi) si dedica al doppiaggio, anche come direttore: tra il 1989 e il 1991 è la voce inglese della scimmia Zephyr nei 64 episodi del cartone Babar, che riprenderà nel 2010 nella serie Babar e le avventure di Badou, durata fino al 2015 per 65 episodi. Inoltre, doppia vari personaggi nelle serie 5 amici sottosopra (1988), Monster Force (1994), Il fantastico mondo di Richard Scarry (1995), nel film Alì Babà e i pirati (1997), e in Storie della mia infanzia (1998), Rescue Heroes - Squadra soccorso (1999-2002), American Dragon: Jake Long (2005-2007), Dalila & Julius (2005-2008), Storm Hawks (2007), Il mondo di Quest (2008-2009), Squitto lo scoiattolo (2011) e il Dr. Frankenstein in due episodi della serie Go Away, Unicorn! (2019).

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni italiane dei suoi film e serie televisive, Jeff Pustil è stato doppiato da:

  1. ^ Encyclopedia: Jeff Pustil, su encyclopedia.com. URL consultato il 26 aprile 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]