Jack Hollington

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jack Hollington (2 luglio 2001) è un attore britannico.

Ha debuttato nella produzione del National Theatre di An Inspector Calls seguito da un ruolo nella produzione itinerante di Medea. Poi è arrivata la performance di Hollington nei panni di Nathan nel West End e la rappresentazione teatrale del National Tour di The Full Monty. I suoi ruoli televisivi sono iniziati con l'episodio "The Time of the Doctor" della serie Doctor Who.

Nel 2015 Hollington ha ottenuto il ruolo principale del giovane Leo Colston nella produzione televisiva della BBC di The Go-Between e ha recitato in un cast impressionante che includeva Jim Broadbent e Vanessa Redgrave.[1] La sua interpretazione in The Go-Between è stata considerata da Jasper Rees nel The Daily Telegraph come: "una performance superbamente intuitiva di un giovane attore che porta un pesante fardello. Hollington ha mantenuto la sua posizione per tutto il tempo"..."Nelle scene chiave ha cantato come Ernest Lough e ha preso il suo cricket come Ben Stokes."[2] Sam Woolaston, per il The Guardian, ha elogiato la performance di Hollington: "non solo per la sua convincente interpretazione del giovane Leo, ma anche per essere un giovane Jim Broadbent (vecchio Leo) totalmente convincente".[3] The Go-Between è stato nominato per un premio BAFTA nella categoria miglior dramma singolo nel 2016.

Hollington ha interpretato il ruolo del "giovane Beowulf" in tre episodi della miniserie televisiva Beowulf: Return to the Shieldlands e ha recitato in film come Raccolto amaro e Brimstone .

  1. ^ The Go-Between: How the BBC Re-made a Classic, su telegraph.co.uk. by Jasper Rees. The Telegraph 2015.9.20
  2. ^ Jasper Rees, The Go-Between, BBC One, review: 'Deeply moving and true', in The Daily Telegraph, London, 20 settembre 2015. URL consultato il 21 settembre 2015. As quoted at The Go-Between
  3. ^ Sam Wollaston, Downton Abbey review: ‘Thank heaven there’s not much more of this tedium’, in The Guardian, London, 21 settembre 2015. URL consultato il 21 settembre 2015. As quoted at The Go-Between

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie