Io canto (prima edizione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Io canto
Edizione 1
Anno2010
Messa in onda9 gennaio –
20 marzo 2010
Puntate10
GiudiciClaudio Cecchetto
Katia Ricciarelli
PresentatoriGerry Scotti
EmittenteCanale 5
Vincitore
Cristian Imparato
successiva →

La prima edizione del talent show musicale Io canto è andata in onda ogni sabato in prima serata su Canale 5 dal 9 gennaio[1] al 20 marzo 2010 per dieci puntate con la conduzione di Gerry Scotti.

La giuria era composta da Claudio Cecchetto e Katia Ricciarelli, mentre i giurati d'eccezione erano Gloria Guida, Claudio Amendola, Iva Zanicchi, Ornella Muti, Silvia Toffanin, Alef, Johnny Dorelli, Ron, Maria Amelia Monti, Fausto Leali, Federica Panicucci, Giancarlo Fisichella, Michele Placido, Raffaella Carrà, Edvige Fenech, David Foster, Gemelle Kessler, Massimo Boldi e Paola Perego.

L'edizione si è conclusa con la vittoria di Cristian Imparato[2].

L'obiettivo del programma resta quello di eleggere la voce più promettente tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 16 anni con una sfida a squadre (costituite da cantanti) in cui la musica, però, resta la protagonista assoluta.

Il programma veniva trasmesso in diretta presso lo studio 20 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese (Milano).

L'età dei concorrenti si riferisce al momento nell'ingresso del programma.

     Vincitore

Concorrente Età Luogo di nascita
Giuseppe Ligarò 7 anni Torino
Sara Musella Casoria (NA)
Liudmilla Loglisci[N 1] 8 anni Fiumana (FC)
Davide Caci[N 1] 9 anni Busto Arsizio (VA)
Fidalma Intini[N 1] Alberobello (BA)
Alessandro La Cava Artena (RM)
Valeria Marraffa Taranto
Shania Kathapurmall[N 1] 10 anni Milano
Domiziana Scarano Monza
Mattia Lucchesi[N 1] 11 anni Acireale (CT)
Dalia Di Prima Caltanissetta
Chiara Sapienza[N 1] Mascalucia (CT)
Virgilia Siddi[N 1] Tertenia (NU)
Roberta Spampinato[N 1] Acireale (CT)
Francesco Botti 12 anni Roma
Mirco Pio Coniglio Bivongi (RC)
Simone Frulio Opera (MI)
Francesco Pugliese Vibo Valentia
Karima Trombetta Cerveteri (RM)
Benedetta Caretta 13 anni Carmignano di Brenta (PD)
Vito Fasano Carovigno (BR)
Francesca Manetti Roma
Silvia Messina Favara (AG)
Linda Napoli Menfi (AG)
Mattia Rossi Pieve Vergonte (VB)
Vincenzo Sansone Agrigento
Stefania Tesoro Adelfia (BA)
Francesca Venier Roma
Valeria Barbaro 14 anni Palermo
Naomi Bonì Vittoria (RG)
Ilenia Gironimo Martina Franca (TA)
Cristian Imparato Palermo
Roberto Tramutola Potenza
Gabriella Aruanno 15 anni Bisceglie (BT)
Paola Gruppuso Alcamo (TP)
Michele Ferrauto Borgo Velino (RI)
Paolo Salatino Caltagirone (CT)
Marco Volpe Fano (PU)
Zendryll Anne Asuncion Lagrana Milano
Domenico Zappavigna 16 anni Buttapietra (VR)

Alle varie puntate hanno presenziato vari personaggi del mondo della musica, che hanno duettato con alcuni ragazzi:

Prima puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Seconda puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Terza puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Quarta puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Quinta puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Sesta puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Settima puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Ottava puntata

[modifica | modifica wikitesto]

Decima puntata

[modifica | modifica wikitesto]

La giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

La giuria di qualità della prima edizione è formata dai due elementi fissi Claudio Cecchetto e Katia Ricciarelli a cui, nelle diverse puntate, si sono aggiunti:

Le canzoni premiate dal pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

I ragazzi premiati dal pubblico (Benedetta Caretta e Cristian Imparato), sono stati ammessi direttamente alla finale.

I ragazzi premiati dalla giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

I ragazzi premiati dalla giuria di qualità sono stati ammessi alla semifinale. Di questi, cinque (Sara Musella, Dalia Di Prima e Michele Ferrauto, Mattia Rossi e Francesco Pugliese) sono giunti in finale. A loro si sono aggiunti Cristian Imparato e Benedetta Caretta, già qualificati dal pubblico.

Finale il vincitore è Cristian Imparato.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Fonte
1 9 gennaio 2010 4 980 000 21,27% [3]
2 16 gennaio 2010 5 189 000 23,19% [4]
3 23 gennaio 2010 5 349 000 23,14% [5]
4 30 gennaio 2010 5 930 000 26,18% [6]
5 6 febbraio 2010 5 919 000 25,45% [7]
6 13 febbraio 2010 6 111 000 26,98% [8]
7 27 febbraio 2010 5 839 000 25,55% [9]
8 6 marzo 2010 5 593 000 24,87% [10]
Semifinale 13 marzo 2010 5 300 000 23,45% [11]
Finale 20 marzo 2010 5 103 000 24,72% [12]
Media 5 538 000 24,48%
Annotazioni
  1. ^ a b c d e f g h Partecipanti allo Zecchino d'Oro.
Fonti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]