Internazionali di Tennis dell'Umbria 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis dell'Umbria 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Stefano Ianni
Bandiera dell'Italia Luca Vanni
FinalistiBandiera dell'Austria Martin Fischer
Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
Punteggio6-4, 1-6, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Internazionali di Tennis dell'Umbria 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Flavio Cipolla e Alessio di Mauro erano i detentori del titolo ma Cipolla ha deciso di non partecipare.
Di Mauro è sceso in campo in coppia con Enrico Burzi, tuttavia Francesco Aldi e Marco Cecchinato li hanno battuti ai quarti di finale.

Stefano Ianni e Luca Vanni hanno vinto il titolo sconfiggendo in finale Martin Fischer e Alessandro Motti per 6-4, 1-6, [11-9].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

La prima testa di serie ha ricevuto un bye per i quarti di finale.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 3 [10]
 Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 6  Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna G Olaso
2 6 [7]
 Bandiera dell'Italia A Grasselli
 Bandiera dell'Italia R Tarpani
2 3 1  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Italia A Motti
5 7 [10]
4  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Francia J Eysseric
w/o  Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
7 63 [7]
 Bandiera dell'Italia A Comporto
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
4  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Francia J Eysseric
4 2
 Bandiera dell'Italia G Naso
 Bandiera dell'Italia F Rizzo
0 3  Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
6 6
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
6 6 1  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Italia A Motti
4 6 [9]
 Bandiera della Grecia N Karagiannis
 Bandiera della Germania J-L Struff
6 6 3  Bandiera dell'Italia S Ianni
 Bandiera dell'Italia L Vanni
6 1 [11]
 Bandiera dell'Italia F Cecconi
 Bandiera dell'Italia A Marinelli
2 1  Bandiera della Grecia N Karagiannis
 Bandiera della Germania J-L Struff
1 4
 Bandiera dell'Italia L Giustino
 Bandiera dell'Italia T Tenconi
3 1 3  Bandiera dell'Italia S Ianni
 Bandiera dell'Italia L Vanni
6 6
3  Bandiera dell'Italia S Ianni
 Bandiera dell'Italia L Vanni
6 6 3  Bandiera dell'Italia S Ianni
 Bandiera dell'Italia L Vanni
6 6
 Bandiera dell'Italia M Mannocci
 Bandiera dell'Italia M Sirchio
0 5  Bandiera dell'Italia F Aldi
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato
2 4
 Bandiera dell'Italia F Aldi
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato
6 7  Bandiera dell'Italia F Aldi
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia E Burzi
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
6 4 [10]  Bandiera dell'Italia E Burzi
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
4 6 [6]
2  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
 Bandiera della Spagna A Menéndez
1 6 [5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis