Coordinate: 14°03′46″S 125°52′31″E

Institut Islands

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Institut Islands
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Indiano
Coordinate14°07′52″S 125°42′06″E
Geografia politica
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato  Australia Occidentale
RegioneKimberley
Local government areaContea di Wyndham-East Kimberley
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Institut Islands
Institut Islands
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Le Institut Islands sono un gruppo di isole situate a nord della penisola di Cape Voltaire, all'ingresso del golfo Admiralty, lungo la costa nord dell'Australia Occidentale, nelle acque dell'oceano Indiano. Appartengono alla Local government area della Contea di Wyndham-East Kimberley, nella regione di Kimberley. Il luogo abitato più vicino è Kalumburu situato a est del gruppo di isole. Alcune fonti le considerano parte dell'arcipelago Bonaparte[1].

Secondo alcune fonti[2], Cassini Island (che si trova discosta dal gruppo, a nord) fa parte dell'arcipelago.

Isole Area (ha)[2] Coordinate
Baudin 34[3] 14°07′36″S 125°36′17″E
Cassini 343 13°56′45″S 125°37′46″E
Condillac 73 14°06′18″S 125°33′27″E
Corneille 257 14°11′03″S 125°44′03″E
Descartes 155 14°10′00″S 125°40′42″E
Fenelon 250 14°07′49″S 125°42′03″E
Lagrange 30 14°12′38″S 125°46′00″E
Laplace 25 14°11′21″S 125°39′33″E
Lauangi 54 14°10′32″S 125°40′09″E
Lavoisier 23[4] 14°13′17″S 125°38′30″E
Moliere 35[5] 14°13′44″S 125°49′36″E
Pascal 8[6] 14°04′02″S 125°39′07″E
Racine 43[7] 14°15′40″S 125°49′43″E
Yankawingarri 22[8] 14°09′17″S 125°39′30″E

Fanno parte delle Institut Islands due piccoli gruppi di isole:

Le isole sono state così chiamate da Nicolas Baudin per onorare l'Institut de France, che comprende l'Accademia francese delle scienze. I nomi delle singole isole onorano appunto i membri dell'Accademia. Le isole Montesquieu ricordano Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu.[1]

  1. ^ a b (EN) Status performance assessment biodiversity conservation on Western Australian islands - Phase II - Kimberley Islands (PDF), Conservation Commission of Western Australia, aprile 2010, pp. 91-92. URL consultato il 16 giugno (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2018).
  2. ^ a b c d e All W.A. Islands database (PDF), su environment.gov.au. URL consultato il 16 giugno 2018.
  3. ^ Baudin Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  4. ^ Lavoisier Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  5. ^ Moliere Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  6. ^ Pascal Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  7. ^ Racine Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  8. ^ Yankawingarri Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  9. ^ Sterna Island, su wikimapia.org. URL consultato il 17 giugno 2018.
  10. ^ Low Rocks, su protectedplanet.net. URL consultato il 17 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2018).
  11. ^ a b (EN) Low Rocks and Sterna Island, su datazone.birdlife.org. URL consultato il 17 giugno 2018.