Incomplete (Backstreet Boys)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Incomplete
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBackstreet Boys
Pubblicazione1º aprile 2005
Durata3:57
Album di provenienzaNever Gone
GenerePop rock
Power ballad
EtichettaJive
Registrazione2004
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Brasile Brasile[1]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[3]
(vendite: 140 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[4]
(vendite: 25 000+)
Backstreet Boys - cronologia
Singolo precedente
(2001)
Singolo successivo
(2005)

Incomplete è un singolo del gruppo musicale statunitense Backstreet Boys, pubblicato il 1º aprile 2005 come primo estratto dal quinto album in studio Never Gone.

Si tratta della prima pubblicazione del gruppo dopo la pausa dalle scene musicali durata circa 3 anni.

Musicalmente è una power ballad, con la quale i BSB segnarono in modo deciso la loro evoluzione stilistica.[5] Il singolo debuttò alla posizione numero 13 negli Stati Uniti sulla Billboard Hot 100, al 1º posto nella ARIA, diventando il primo singolo del gruppo a raggiungere tale posizione nella classifica australiana e rimase alla posizione numero 2 nella Top Singoli italiana. Raggiunse l'ottavo posto nel Regno Unito e ottenne buoni risultati anche nelle Filippine, in Cina, Canada e Indonesia, vendendo più di 250 000 copie nel mondo.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video di Incomplete fu diretto da Joseph Kahn e girato a Lancaster e Zuma Beach in California. I Backstreet Boys rappresentano ognuno un elemento naturale: Brian rappresenta l'acqua, Howie la pioggia, Nick il fuoco, Kevin il ghiaccio e AJ il sole. Il video termina con in cinque cantanti camminare insieme lungo una strada al tramonto.

UK CD1

  1. "Incomplete" (Album Version) – 3:59
  2. "Incomplete" (Instrumental) – 3:59

UK CD2

  1. "Incomplete" (Album Version) – 3:59
  2. "My Beautiful Woman" (Paul Wiltshire, Victoria Wu) – 3:36
  3. "Movin' On" (Howie Dorough, Wade Robson, Nate Butler) – 3:30
  4. "Incomplete" (Music Video) – 3:59

Japanese E.P.

  1. "Incomplete" (Album Version) – 3:59
  2. "Incomplete" (Instrumental) – 3:59
  3. "My Beautiful Woman" – 3:36
  4. "My Beautiful Woman" (Instrumental) – 3:36

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Chart (2005) Peak
position
Australia[6] 1
Austria[6] 6
Belgio (Fiandre)[6] 14
Belgio(Vallonia)[6] 13
Repubblica Ceca[7] 1
Danimarca[6] 3
Paesi Bassi[6] 4
Europa[8] 6
Finlandia[6] 14
Francia[6] 19
Germania[9] 3
Ungheria[10] 1
Irlanda[11] 5
Italia[6] 2
Nuova Zelanda[6] 12
Norvegia[6] 8
Spagna[6] 2
Svezia[6] 9
Svizzera[6] 3
Regno Unito[12] 8
Stati Uniti[13] 13
Stati Uniti Pop 100[14] 6
Stati Uniti Adult Contemporary[14] 4

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2005) Posizione
Australia[15] 25
Austria[16] 48
Belgio Vallonia[17] 64
Paesi Bassi[18] 78
Germania[19] 65
Italia[20] 7
Svizzera[21] 22
  1. ^ (PT) Backstreet Boys – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Backstreet Boys - Incomplete – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 luglio 2014.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 15 marzo 2020.
  4. ^ Le cifre di vendita - 2005 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato l'8 aprile 2015x (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
  5. ^ songfacts.com, http://www.songfacts.com/detail.php?id=42347.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n Australian-Charts.com: Backstreet Boys (Incomplete), in australian-charts.com (Hung Medien). URL consultato il 23 settembre 2013.
  7. ^ musicserver.cz: Hybaj do obchodů pro Crazy Froga!
  8. ^ Billboard: Hits of the World (18 June 2005), su books.google.ca, Billboard. URL consultato il 23 settembre 2013.
  9. ^ Charts.de: Backstreet Boys (Incomplete), in Media Control. URL consultato il 23 settembre 2013.
  10. ^ (HU) Mahasz: Archívum › Kereső - előadó/cím szerint, su zene.slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2012).
  11. ^ The Irish Charts: Search the Charts, su irishcharts.ie, IRMA. URL consultato il 23 settembre 2013.
  12. ^ Official Chart Company: Backstreet Boys, Official Chart Company. URL consultato il 23 settembre 2013.
  13. ^ Allmusic: Backstreet Boys (Awards), Allmusic. URL consultato il 23 settembre 2013.
  14. ^ a b Backstreet Boys | Awards | AllMusic
  15. ^ 2005 Australian Singles Chart [1] (Retrieved April 20, 2010)
  16. ^ 2005 Austrian Singles Chart Austriancharts.at (Retrieved April 20, 2010)
  17. ^ 2005 Belgian (Wallonia) Singles Chart Ultratop.be (Retrieved April 20, 2010)
  18. ^ http://www.dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2005&cat=s
  19. ^ 2005 German Singles Chart [2] Archiviato il 6 gennaio 2014 in Internet Archive. . Retrieved August 27, 2010.
  20. ^ 2005 Italian Singles Chart. Hitparadeitalia.it. Retrieved on 2011-06-29.
  21. ^ 2005 Swiss Singles Chart Hitparade.ch (Retrieved April 20, 2010)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica