I legionari dello spazio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I legionari dello spazio
La regina Oreussa (Isa Crescenzi)
Titolo originaleI legionari dello spazio
PaeseItalia
Anno1966
Formatominiserie TV
Generefantascienza, per ragazzi
Puntate5
Durata250 min
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
4:3
Crediti
RegiaItalo Alfaro
SoggettoVittorio Metz
SceneggiaturaVittorio Metz
Interpreti e personaggi
ScenografiaPino Valenti, Giuliano Tullio (aiuto scenografo)
CostumiAntonio Hallecher
Prima visione
Dal6 febbraio 1966
Al6 marzo 1966
Rete televisivaProgramma Nazionale

I legionari dello spazio è uno sceneggiato televisivo di fantascienza per ragazzi in cinque puntate, per la regia di Italo Alfaro, trasmesso nel 1966, la domenica pomeriggio sul programma nazionale.

Un gruppo di legionari, guidati dal legionario Pinozzo e dal sergente Duval, sono incaricati di sconfiggere la malvagia regina Oreussa, che ha spodestato la sua gemella regina Assuero (antipodo di Oreussa).

Nelle sue trame Oreussa è affiancata dal principe Rotul, controparte malvagia del suo gemello Lutor (antipodo di Rotul), che combatte a fianco di Assuero.

n. Titolo italiano Prima TV
1 Il pianeta Jackill 6 febbraio 1966
2 Un mondo sotterraneo 13 febbraio 1966
3 I pirati della Via Lattea 20 febbraio 1966
4 La poltrona extradimensionale 27 febbraio 1966
5 I due Pinozzo 6 marzo 1966
  • Vittorio Metz, I legionari dello spazio, Radiocorriere TV, n. 6, 1966, p. 66
  • AA.VV., Enciclopedia della televisione, Garzanti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]