I Taliani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Taliani
album in studio
ArtistaSine Frontera
Pubblicazione2013
Durata46:08
Dischi1
Tracce11
GenereFolk rock
Ska
Reggae
RegistrazioneFunk Lab Studio di Luzzara
FormatiCD
Sine Frontera - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2014)
Singoli
  1. Hombres
    Pubblicato: 2013

I Taliani è il quinto album del gruppo musicale italiano Sine Frontera, pubblicato nel novembre 2013.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

La fonte principale d'ispirazione dell'album, è il popolo italiano nel suo complesso. I testi delle canzoni, vertono essenzialmente sui vizi e gli stereotipi della cultura italiana. Spunti importanti, vengono dalla letteratura, dal teatro e dal cinema. D'obbligo è la citazione di " Se questo è un uomo", tratta dall'omonimo libro di Primo Levi, nella canzone "Dietro il portone" (racconto di un deportato, nel campo di sterminio di Auschwitz).

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. I Taliani – 3:38
  2. Hombres – 4:11
  3. No soy borracho – 3:49
  4. La ruota – 4:02
  5. Il villano – 4:25
  6. Jesse il bandito – 4:41
  7. Dietro il portone – 4:50
  8. Camillo e Peppone – 4:49
  9. Io son io – 3:32
  10. Fiocco di neve – 5:12
  11. Peace and freedom – 2:59

Durata totale: 46:08

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

  • Antonio Resta - voce
  • Fabio Ferrari - basso
  • Simone Angiuli - violino
  • Marco Ferrari - fisarmonica
  • Simone Rebucci - chitarra solista e voce
  • Daniel Horacio Crocco - batteria
  • Simone Dalmaschio - percussioni e voce
  • Matteo del Miglio - trombone

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica