I'm Ready (album Muddy Waters)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I'm Ready
album in studio
ArtistaMuddy Waters
Pubblicazionegennaio 1978
Durata56:18
GenereBlues
EtichettaBlue Sky
ProduttoreJohnny Winter
Registrazionenovembre 1977
Muddy Waters - cronologia
Album precedente
(1977)
Album successivo
(1981)

I'm Ready è un album in studio del cantante Muddy Waters, pubblicato nel 1978.

Ha vinto, lo stesso anno, il Grammy Award alla miglior registrazione di musica etnica o tradizionale.[1]

Si tratta del terzo e ultimo disco prodotto dalla etichetta Blue Sky. È stato registrato in meno di un mese, negli studi Westport del Connecticut.

Ancora una volta Waters è affiancato dalla sua band dell'epoca, con la partecipazione di Big Walter Horton all'armonica.

È un lavoro che contamina il Chicago blues con strumentazione elettronica.

Presenta la celebre canzone I'm Your Hoochie Coochie Man, una delle hit maggiori del cantautore americano.

La rivista Suono lo considera il migliore album della trilogia, capace di «rispolverare la grande leggenda del blues».[2]

Rolling Stone, in un articolo del 1978, commenta al riguardo: «I’m Ready e Hard Again sembrano aver ringiovanito Waters (...) Il cantante pare non abbia perso il tocco blues».[3]

Side one
  1. I'm Ready (Willie Dixon) – 3:26
  2. 33 Years (Morganfield, Charles Edward Williams) – 5:20
  3. Who Do You Trust – 5:00
  4. Copper Brown (Morganfield, Marva Brooks) – 4:58
  5. I'm Your Hoochie Coochie Man (Dixon) – 3:59
  6. Mamie (Morganfield, Jimmy Rogers) – 5:35
  7. Rock Me – 3:54
  8. Screamin' and Cryin' – 5:04
  9. Good Morning, School Girl (Sonny Boy Williamson) – 3:27
Classifica Posizione massima Settimane
Billboard 200[4] 157 6
  1. ^ Muddy Waters, su grammy.com. URL consultato il 27-3-21.
  2. ^ I'm Ready, su suono.it. URL consultato il 27-3-21.
  3. ^ I'm Ready, su rollingstone.com. URL consultato il 27-3-21.
  4. ^ I'm Ready Chart History, su billboard.com. URL consultato il 27-3-21.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica