Hylomyscus denniae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hylomyscus denniae
Immagine di Hylomyscus denniae mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereHylomyscus
SpecieH.denniae
Nomenclatura binomiale
Hylomyscus denniae
Thomas, 1906

Hylomyscus denniae (Thomas, 1906) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nell'Africa centro-meridionale ed orientale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 87 e 106 mm, la lunghezza della coda tra 123 e 153 mm, la lunghezza del piede tra 19 e 23 mm, la lunghezza delle orecchie tra 16 e 19 mm e un peso fino a 40 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è soffice e lanosa. Le parti superiori variano dal giallo-brunastro al grigio, mentre le parti ventrali sono grigio-biancastre, talvolta con dei riflessi giallo-brunastri. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. La testa è grigia, i lati inferiori del muso sono bianchi, mentre sono presenti degli anelli neri intorno agli occhi. Le orecchie sono grandi, marroni scure e prive di peli. La coda è più lunga della testa e del corpo, uniformemente bruno-grigiastra e ricoperta densamente di peli nella parte terminale. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, un paio post-ascellari e 2 paia inguinali. Il numero cromosomico è 2n=48.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie arboricola e notturna. Costruisce nidi nelle cavità degli alberi. In cattività sembra essere abbastanza mansueta con i propri simili.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

È onnivora, si nutre di frutta, semi, parti vegetali ed insetti raccolti sul terreno o sugli alberi.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Danno alla luce 3-7 piccoli alla volta più frequentemente tra luglio e settembre, molto meno tra ottobre e maggio, durante la stagione delle piogge. Diventano adulti sessualmente quando raggiungono un peso di circa 22 g.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nell'Africa centro-meridionale ed orientale.

Vive nelle foreste afro-montane tra 1.000 e 2.000 metri di altitudine, sebbene sia stata osservata fino a 4.400 metri sul Monte Ruwenzori. Non è invece presente nelle distese erbose aperte.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono state riconosciute 2 sottospecie:

Gli individui dell'Angola centro-occidentali sono stati assegnati alla nuova specie Hylomyscus heinrichorum.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato che questa specie è diffusa e comune, classifica H.denniae come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Schlitter, D., Decher, J. & Kerbis Peterhans, J. 2008, Hylomyscus denniae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Hylomyscus denniae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Happold, 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume III-Rodents, Hares and Rabbits, Bloomsbury, 2013. ISBN 978-1-408-12253-2

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi