Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Harry Potter e l'ordine della fenice
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Game Boy Advance, Xbox 360, PlayStation 2, Nintendo DS, PlayStation Portable, PlayStation 3, Wii
Data di pubblicazioneBandiera degli Stati Uniti 25 giugno 2007
PAL 29 giugno 2007
Australia 28 giugno 2007
GenereAvventura dinamica
TemaHarry Potter
OrigineStati Uniti
SviluppoEA UK
PubblicazioneEA Games
Modalità di giocoSolitario
Periferiche di inputSixaxis, Gamepad, Touch Screen, Wiimote, Controller Wireless
Motore graficoRenderWare, Bright Light Halogen
Motore fisicoHavok (software)
SupportoBlu-ray Disc, DVD-ROM, UMD, Card per Nintendo DS e GBA
Requisiti di sistema
  • Sistema operativo: Windows XP e Vista
  • Processore: 1,6 GHz
  • Memoria: 256 MB RAM
  • Spazio su hard disk: 4,8 GB
  • DVD-ROM: 8x
  • Scheda video: 32 MB
  • DirecX: 9.0c o superiore
Fascia di etàBBFCPG · ESRBE · OFLC (AU): PG · PEGI: 7, violenza, paura · USK: 12
Preceduto daHarry Potter e il calice di fuoco
Seguito daHarry Potter e il principe mezzosangue

Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Harry Potter and the Order of the Phoenix) è un videogioco; è stato distribuito il 25 giugno 2007 in America e il 29 giugno 2007 in Europa, pochi giorni prima dell'uscita del film omonimo. Il gioco, come il film, è tratto da Harry Potter e l'Ordine della Fenice di J. K. Rowling, quinto romanzo nella serie di Harry Potter.

Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]

Il gioco ritorna allo stile open world del terzo episodio, abbandonando quello a livelli del quarto, permettendo l'esplorazione dell'intero castello e aggiungendo varie missioni secondarie.

La principale novità è il sistema di lancio degli incantesimi basato sul movimento del controller, diverso a seconda della piattaforma di gioco: facendo muovere la bacchetta del personaggio, si lancerà l'incantesimo corrispondente a tale movimento.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Harry Potter e l'Ordine della Fenice § Trama.

La trama del gioco, come i suoi predecessori, ricalca per lo più quella del film omonimo, tralasciando vari aspetti e elementi contenuti nel libro originale.

Incantesimi[modifica | modifica wikitesto]

  • Incantesimi usati per esplorare
    • Wingardium Leviosa: viene utilizzato per far levitare oggetti.
    • Accio: usato per richiamare a sé oggetti.
    • Depulso: usato per allontanare da sé oggetti.
    • Incendio: incantesimo utilizzato per dare fuoco agli oggetti.
    • Reparo: usato per riparare gli oggetti.
    • Reducto: usato per distruggere oggetti.
  • Incantesimi usati in duello
    • Expelliarmus: usato per disarmare un avversario o per respingerlo.
    • Petrificus Totalus: utilizzato per pietrificare i nemici.
    • Stupeficium: utilizzato per schiantare il nemico.
    • Protego: utilizzato per proteggersi durante un duello.
    • Rictusempra: incantesimo che fa il solletico al nemico distraendolo.
    • Expecto Patronum: usato per respingere l'attacco dei Dissennatori (utilizzabile solo in loro presenza).
    • Levicorpus: solleva in aria un nemico per le caviglie.
    • Finite Incantatem: annulla gli effetti di Levicorpus e Petrificus Totalus.

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]