Harald Frey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Harald Frey
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
SquadraTelekom Bonn
Carriera
Giovanili
2016-2020MSU Bobcats
Squadre di club
2012-2015Bærum44 (387)
2015-2016Centrum Tigers23 (389)
2020-2022Oviedo40 (408)
2022-2023BG 74 Gottinga23 (279)
2023-Telekom Bonn
Nazionale
2013Bandiera della Norvegia Norvegia U-16
2014Bandiera della Norvegia Norvegia U-18
2019Bandiera della Norvegia Norvegia universitaria
2018-Bandiera della Norvegia Norvegia
Palmarès
 Europei dei piccoli stati
ArgentoSan Marino 2018
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2022

Harald Eika Frey (Oslo, 27 maggio 1997) è un cestista norvegese.

Esordisce nella prima divisione norvegese a 15 anni nel gennaio del 2013 con la maglia di Bærum, con i quali rimane fino al 2015. La stagione successiva passa ai Central Tigers, dove vince il campionato. Dal 2016 al 2020 gioca in NCAA con la Montana State University e una volta completato il percorso fa il suo ritorno in Europa, prima nella LEB Oro spagnola firmando un annuale con Oviedo, rinnovato per un'ulteriore stagione[1], e poi dal 22 gennaio 2022 in Germania con Gottingen[2].

Dopo aver rappresentato le nazionali giovanili nelle relative competizioni, dal 2018 è stato convocato nella Nazionale di pallacanestro della Norvegia, con la quale ha partecipato al Campionato europeo FIBA dei piccoli stati 2018 e alle Universiadi del 2019.

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2016-2017 MSU Bobcats 32 32 33,2 45,2 40,9 83,7 2,5 3,4 0,8 0,0 12,7
2017-2018 MSU Bobcats 32 31 32,3 42,8 37,4 76,5 3,1 3,2 0,8 0,0 13,1
2018-2019 MSU Bobcats 32 32 33,0 44,0 38,7 84,6 4,5 5,0 1,2 0,0 17,2
2019-2020 MSU Bobcats 31 31 36,1 40,7 33,7 87,4 4,3 4,6 1,5 0,1 16,6
Carriera 127 126 33,6 43,1 37,7 83,7 3,6 4,0 1,1 0,0 14,9

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 37 vs Montana (1º febbraio 2020)[3]
  • Massimo di rimbalzi: 9 vs Nebraska-Omaha (7 febbraio 2019)
  • Massimo di assist: 10 (3 volte)
  • Massimo di palle rubate: 5 vs Eastern Washington (7 febbraio 2019)
  • Massimo di stoppate: 1 (3 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 48 vs Southern Utah (7 marzo 2017)
Bærum: 2012-2013
Centrum Tigers: 2015-2016
San Marino 2018
  1. ^ (EN) Another renewal at Liberbank Oviedo Baloncesto: Harald Frey will continue in Pumarín, su archysport.com, 14 giugno 2021. URL consultato il 21 novembre 2022.
  2. ^ (DE) BG Göttingen verpflichtet norwegischen Guard Harald Frey, su sportbuzzer.de, 12 febbraio 2022. URL consultato il 21 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2022).
  3. ^ Harald Frey - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 21 novembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]