Guzmania berteroniana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Guzmania berteroniana
Fiore di Guzmania berteroniana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaBromeliaceae
SottofamigliaTillandsioideae
GenereGuzmania
SpecieG. berteroniana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseZingiberidae
OrdineBromeliales
FamigliaBromeliaceae
GenereGuzmania
SpecieG. berteroniana
Nomenclatura binomiale
Guzmania berteroniana
(Schultes f.) Mez
Sinonimi

Caraguata berteroniana
Schult. & Schult.f.
Tillandsia caraguata
D.Dietr.
Devillea speciosa
Bertero ex Schult. & Schult.f.
Tillandsia devillea
Steud.
Caraguata grandiflora
Baker[1]

Guzmania berteroniana Ruiz & Paz è una pianta della famiglia delle Bromeliacee, originaria di Panama, Porto Rico e Repubblica Dominicana[1], ma coltivata altrove come pianta ornamentale[2].

Può essere trovata anche in natura nella foresta demaniale del Toro Negro a Ponce[senza fonte].

  • Guzmania 'Elaine'[3]
  • Guzmania Eliane (Elaine)[3]
  1. ^ a b (EN) Guzmania berteroniana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. ^ P. Acevedo-Rodríguez e M. T. Strong, Catalogue of seed plants of the West Indies, Smithsonian Institution, 2012.
  3. ^ a b BSI Cultivar Registry, su bsi.org. URL consultato il 24 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2009).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Botanica