Gregg Alexander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gregg Alexander
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock alternativo
Periodo di attività musicale1989 – in attività
Strumentovoce, chitarra, tastiere, batteria, basso
EtichettaA&M, Epic, MCA, EMI, Warner-Chappell

Gregg Alexander (al secolo Gregory Aiuto) (Grosse Pointe, 4 maggio 1970) è un cantautore e produttore discografico statunitense, di genere alternative rock, noto soprattutto come membro principale del gruppo dei New Radicals.

Cresciuto in una famiglia di Testimoni di Geova, si avvicina al mondo della musica all'età di 12 anni.[1] Dopo la breve esperienza con i New Radicals (dal 1997 al 1999) si dedica alla carriera di produttore e compositore. Per Ronan Keating ha composto Life Is a Rollercoaster, singolo di grande successo dell'estate 2000, e il meno fortunato Lovin' Each Day del 2001. Sempre nei primi anni Duemila ha scritto la hit Murder on the Dancefloor lanciata da Sophie Ellis-Bextor, mentre per Melanie C ha composto il singolo On the Horizon (2003). La sua canzone The Game of Love ha vinto nel 2003 il Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop.

Discografia da solista

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Gregg Alexander.
  • 1989Michigan Rain
  • 1992Intoxifornication
  • 1989In the Neighborhood
  • 1992Smokin' In Bed
  • 1992The Truth
  1. ^ ilpost.it, https://www.ilpost.it/2018/10/16/new-radicals/.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN70574301 · ISNI (EN0000 0000 2977 5812 · Europeana agent/base/68489 · LCCN (ENno2015024249 · GND (DE1064683347