Granbelm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Granbelm
グランベルム
(Guranberumu)
Generemahō shōjo, mecha
Serie TV anime
RegiaMasaharu Watanabe
Produttore esecutivoHirō Maruyama, Naokazu Tsuruta
ProduttoreHiroshi Kamei, Hirotaka Imagawa
Composizione serieJukki Hanada
Char. designKei Imanaka
Dir. artisticaKei Takeuchi
MusicheKen'ichirō Suehiro
StudioNexus
ReteMBS, TBS, BS-TBS
1ª TV5 luglio – 26 settembre 2019
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
1º streaming it.Crunchyroll (sottotitolato)

Granbelm (グランベルム?, Guranberumu) è una serie televisiva anime prodotta dallo studio d'animazione Nexus e trasmessa dal 5 luglio 2019 nel contenitore Animeism di MBS.[1]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

In un lontano passato, il mondo è stato ricco di magia, fino a quando maghi e streghe iniziarono ad usarla per combattersi l'uno contro l'altro; ciò ha portato il mondo sull'orlo della distruzione. Per impedirlo, un gruppo di maghi sigillò tutta la magia del mondo in una dimensione alternativa. Da quel momento, l'esistenza della magia è stata gradualmente dimenticata dagli umani e i maghi sono gradualmente scomparsi, con solamente un ridotto numero di famiglie magiche rimaste in tutto il mondo.

Nell'epoca contemporanea, tuttavia, la magia sta divenendo oggetto di una riscoperta da parte dei discendenti di tali maghi grazie al Granbelm, un torneo coinvolgente ragazze magiche che si scontrano tra di loro a nome della propria famiglia per ottenere il titolo di "grande maga", ovvero colei che potrà controllare la magia rimasta sigillata. Per combattere, pilotano dei robot giganti chiamati Armanox e funzionanti grazie a loro potere magico dell'immaginazione. La vita ordinaria di una studentessa, Mangetsu Kohinata, viene sconvolta per sempre quando scopre di essere una maga e guadagna un proprio Armanox, il White Lily. Partecipando al Granbelm, Mangetsu incontra altre ragazze partecipanti alla competizione per soddisfare i propri desideri.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Mangetsu e Shingetsu nella sigla d'apertura dell'anime
Mangetsu Kohinata (小日向 満月?, Kohinata Mangetsu)
Doppiata da: Miyuri Shimabukuro[2]
Shingetsu Ernesta Fukami (新月エルネスタ深海?, Shingetsu Erunesuta Fukami)
Doppiata da: Atsumi Tanezaki[2]
Anna Fugo (アンナ・フーゴ?, Anna Fūgo)
Doppiata da: Yōko Hikasa[3]
Nene Rin (林 寧々?, Rin Nene)
Doppiata da: Yurika Kubo[3]
Suishō Hakamada (袴田 水晶?, Hakamada Suishō)
Doppiata da: Aoi Yūki[4]
Rosa (ロサ?, Rosa)
Doppiata da: Chinatsu Akasaki[4]
Kibō Kohinata (小日向 希望?, Kohinata Kibō)
Doppiata da: Hikaru Akao[4]
Kuon Tsuchimikado (土御門 九音?, Tsuchimikado Kuon)
Doppiata da: Manaka Iwami[5]
Nana Rin (林 菜々?, Rin Nana)
Doppiata da: Juri Kimura[6]
Mimi Rin (林 美々?, Rin Mimi)
Doppiata da: Nozomi Kasuga[6]
Claire Fugo (クレア・フーゴ?, Claire Fūgo)
Doppiata da Marika Kōno[6]
Sasha (サーシャ?, Sasha)
Doppiata da: Yumi Uchiyama[6]
Shisui Tsuchimikado (土御門 四翠?, Tsuchimikado Shisui)
Doppiata da: Yukari Tamura[6]

Produzione e trasmissione[modifica | modifica wikitesto]

La produzione dell'anime è stata resa nota dallo studio Nexus il 1º marzo 2019. La serie è diretta da Masaharu Watanabe, con la composizione serie curata da Jukki Hanada, il design dei personaggi delineato da Shinichirou Otsuka e le musiche composte da Kenichiro Suehiro.[2] Infinite ha invece prodotto l'anime. Viene trasmesso dal 5 luglio 2019 all'interno del contenitore Animeism su MBS, TBS e BS-TBS.[3][4] Eir Aoi ha interpretato la sigla di apertura Tsuki o ou mayonaka (月を追う真夜中? lett. "Seguendo la luna nel mezzo della notte"), mentre Uru è l'interprete di quella di chiusura Negai (願い? lett. "Desiderio").[5] L'anime è stato pubblicato in simulcast sulla piattaforma streaming Crunchyroll al di fuori dell'Asia anche coi sottotitoli in italiano.[7]

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1L'unica maga del mondo
「世界で唯一の魔術師」 - Sekai de yuītsu no majutsushi
5 luglio 2019
2Affinché possa restare qui
「私がここにいるために」 - Watashi ga koko ni iru tame ni
12 luglio 2019
3Una campana che suona alla luna piena
「満月に鐘は鳴る」 - Mangetsu ni kane wa naru
19 luglio 2019
4Lin Fen Fen, maestra di Feng Shui
「風水師リンフェンフェン」 - Fūsuishi rinfenfen
26 luglio 2019
5Il piccolo desiderio di una piccola ragazza
「小さな少女の小さな願い」 - Chīsana shōjo no chīsana negai
2 agosto 2019
6Pietre magiche
「魔石」 - Maseki
9 agosto 2019
7Miss Risentimento
「ミス・ルサンチマン」 - Miss・Ressentiment
16 agosto 2019
8Cosa significa diventare una maga
「魔術師になるということ」 - Majutsushi ni naru toiu koto
23 agosto 2019
9Il Nocturne cambia colore
「ノクターン、染め上げて」 - Nocturne, Someagete
30 agosto 2019
10Bambola pensierosa
「もの思う人形」 - Mono omō ningyō
6 settembre 2019
11Anche se il mio addio non dovesse raggiungerti
「たとえさよならが届かなくても」 - Tatoe sayonara ga todokanakute mo
13 settembre 2019
12Magiaconatus
「マギアコナトス」 - Magiakonatosu
20 settembre 2019
13Per le uniche due al mondo
「世界で唯一のふたりのために」 - Sekai de yuītsu no futari no tame ni
26 settembre 2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Crunchyroll Streams Granbelm Original Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 luglio 2019. URL consultato il 25 agosto 2019.
  2. ^ a b c (EN) New Summer Anime Series Granbelm Revealed With Staff, Cast, Video, Visuals, su Anime News Network, 1º marzo 2019. URL consultato il 23 marzo 2019.
  3. ^ a b c (EN) Granbelm Original Anime Reveals Promo Video, Visual, More Cast, July Premiere, su Anime News Network, 23 marzo 2019. URL consultato il 23 marzo 2019.
  4. ^ a b c d (EN) Granbelm Anime Streams 1st 10 Minutes, Reveals More Cast, July 5 Debut, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 aprile 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
  5. ^ a b (EN) Granbelm Anime Reveals Eir Aoi Song in New Promo, More Cast, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 18 maggio 2019. URL consultato il 18 maggio 2019.
  6. ^ a b c d e (EN) Granbelm Original Anime Reveals TV Ad, 5 More Cast Members, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 maggio 2019. URL consultato il 24 maggio 2019.
  7. ^ Roberto Addari, Gli anime Isekai Cheat Magician e Granbelm arrivano su Crunchyroll Italia, su MangaForever, 6 luglio 2019. URL consultato il 25 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2019).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]