Governo Løkke Rasmussen I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Governo Rasmussen è stato un governo del Regno di Danimarca, il primo presieduto da Lars Løkke Rasmussen.

Si tratta di un esecutivo di coalizione tra il Partito Liberale e il Partito Popolare Conservatore.

È stato in carica dal 5 aprile 2009, in seguito alle dimissioni di Anders Fogh Rasmussen che assunse il ruolo di Segretario generale della NATO, al 3 ottobre 2011. Il 23 febbraio 2010 è stato soggetto ad un grande rimpasto che ha coinvolto tutti i ministeri ad eccezione delle Finanze, del Lavoro e delle Politiche comunitarie.

Primo Ministro

[modifica | modifica wikitesto]
Lars Løkke Rasmussen (Partito Liberale)
Ministro Bertel Haarder (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Karen Ellemann (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010

Affari esteri

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Lene Espersen (Partito Popolare Conservatore) - dal 23/02/2010
Per Stig Møller (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Brian Mikkelsen (Partito Popolare Conservatore) - dal 23/02/2010
Lene Espersen (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Lars Barfoed (Partito Popolare Conservatore) - dal 23/02/2010
Brian Mikkelsen (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Gitte Lillelund Bech (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Søren Gade (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010
Ministro Per Stig Møller (Partito Popolare Conservatore) - dal 23/02/2010
Carina Christensen (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Claus Hjort Frederiksen (Partito Liberale)
Ministro Peter Christensen (Partito Liberale) - dal 08/03/2011
Troels Lund Poulsen (Partito Liberale) - dal 23/02/2010 all'8/03/2011
Kristian Jensen (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010

Sviluppo economico

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Søren Pind (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Ulla Tørnæs (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010
Ministro Troels Lund Poulsen (Partito Liberale) - dal 08/03/2011
Tina Nedergaard (Partito Liberale) - dal 23/02/2010 all'8/03/2011
Bertel Haarder (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010

Integrazione e Affari sociali

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Benedikte Kiær (Partito Popolare Conservatore) - dal 23/02/2010
Karen Ellemann (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010

Agricoltura e Politiche forestali

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Henrik Høegh (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Eva Kjer Hansen (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010
Ministro Inger Støjberg (Partito Liberale)

Risorse energetiche

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Lykke Friis (Partito Liberale) - dal 24/02/2010
Connie Hedegaard (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Hans Christian Schmidt (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Lars Barfoed (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010
Ministro Bertel Haarder (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Jakob Axel Nielsen (Partito Popolare Conservatore) - fino al 23/02/2010

Politiche comunitarie

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Bertel Haarder (Partito Liberale)
Ministro Karen Ellemann (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Troels Lund Poulsen (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010

Pari opportunità

[modifica | modifica wikitesto]
Ministro Lykke Friis (Partito Liberale) - dal 23/02/2010
Inger Støjberg (Partito Liberale) - fino al 23/02/2010
Predecessore Governo della Danimarca Successore
Governo Rasmussen dal 5 aprile 2009 al 3 ottobre 2011 Governo Thorning-Schmidt I
  Portale Danimarca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Danimarca