Giro di Lombardia 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro di Lombardia 1989
Tony Rominger vittorioso al traguardo
Edizione83ª
Data14 ottobre
PartenzaComo
ArrivoMilano
Percorso260 km
Tempo6h46'35"
Media38,369 km/h
Valida perCoppa del mondo 1989
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Lombardia 1988Giro di Lombardia 1990

La Giro di Lombardia 1989, ottantatreesima edizione della corsa e valida come dodicesimo e ultimo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1989, fu disputata il 14 ottobre 1989, per un percorso totale di 260 km. Fu vinta dallo svizzero Tony Rominger, al traguardo con il tempo di 6h46'35" alla media di 38,369 km/h.

Partenza a Como con 169 ciclisti di cui 60 giunsero al traguardo. È tuttora l'ultima edizione del Giro di Lombardia conclusasi a Milano.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Chateau d'Ax 6h46'35"
2 Bandiera della Francia Gilles Delion Helvetia a 2'33"
3 Bandiera del Belgio Luc Roosen Histor-Sigma a 2'34"
4 Bandiera del Messico Raúl Alcalá PDM-Ultima a 4'06"
5 Bandiera dell'Italia Roberto Pagnin Malvor-Sidi s.t.
6 Bandiera del Belgio Patrick Robeet Weinmann s.t.
7 Bandiera dell'Italia Marcello Siboni Ariostea s.t.
8 Bandiera della Germania Rolf Gölz Superconfex a 4'33"
9 Bandiera dell'Irlanda Martin Earley PDM-Ultima s.t.
10 Bandiera dell'Italia Franco Ballerini Malvor s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]