Giro del Trentino 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro del Trentino 2001
Edizione25ª
Data30 aprile - 3 maggio
PartenzaTione di Trento
ArrivoArco
Percorso685 km, 4 tappe
Tempo17h17'58"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002

Il Giro del Trentino 2001, venticinquesima edizione della corsa, si svolse dal 30 aprile al 3 maggio su un percorso di 685 km ripartiti in 4 tappe, con partenza a Tione di Trento e arrivo ad Arco. Fu vinto dall'italiano Francesco Casagrande della Fassa Bortolo davanti al suo connazionale Leonardo Piepoli e al lituano Raimondas Rumšas.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
30 aprile Tione di Trento > Passo Daone 161 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande
1º maggio Tione di Trento > Romeno 181 Bandiera della Moldavia Ruslan Ivanov Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande
2 maggio Fondo > Malcesine 178 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande
3 maggio Malcesine > Arco 165 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande
Totale 685

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 4h21'33"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 4h21'33"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Moldavia Ruslan Ivanov Alessio 4h41'12"
2 Bandiera della Spagna José Luis Arrieta iBanesto.com a 22"
3 Bandiera dell'Ucraina Vladimir Duma Panaria a 40"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 9h03'31"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Saeco 3"
2 Bandiera della Spagna José Luis Arrieta iBanesto.com a 5"
3 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Mapei a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 12h39'39"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 4h38'19"
2 Bandiera della Lettonia Andris Naudužs Selle Italia s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Lombardi Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 17h17'58"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Fassa Bortolo 17h17'58"
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Piepoli iBanesto.com a 1'00"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'02"
4 Bandiera dell'Italia Gilberto Simoni Lampre-Daikin a 1'19"
5 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Mapei-Quick Step a 1'41"
6 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Šefer Alessio a 1'59"
7 Bandiera dell'Austria Peter Luttenberger Tacconi Sport-Vini Caldirola a 2'06"
8 Bandiera dell'Ucraina Serhij Hončar Liquigas-Pata s.t.
9 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Mapei-Quick Step a 2'09"
10 Bandiera dell'Italia Giuliano Figueras Ceramiche Panaria-Fiordo s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo