Giro del Piemonte 1926

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro del Piemonte 1926
Edizione19ª
Data2 maggio
PartenzaTorino
ArrivoTorino
Percorso292 km
Tempo11h35'00"
Media25,209 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Piemonte 1925Giro del Piemonte 1927

Il Giro del Piemonte 1926, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 2 maggio 1926 su un percorso di 292 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Alfredo Binda, che completò il percorso in 11h35'00", precedendo i connazionali Giovanni Brunero e Costante Girardengo.

Sul traguardo di Torino 19 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alfredo Binda Legnano-Pirelli 11h35'00"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano-Pirelli a 3'15"
3 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Wolsit-Pirelli a 5'34"
4 Bandiera dell'Italia Egidio Picchiottino Alcyon-Dunlop a 6'07"
5 Bandiera dell'Italia Antonio Negrini Wolsit-Pirelli a 11'22"
6 Bandiera dell'Italia Domenico Piemontesi Alcyon-Dunlop a 15'40"
7 Bandiera dell'Italia Gianbattista Gilli Olympia s.t.
8 Bandiera dell'Italia Ermanno Vallazza Legnano-Pirelli s.t.
9 Bandiera dell'Italia Nello Ciaccheri Legnano-Pirelli a 17'10"
10 Bandiera dell'Italia Livio Cattel - a 18'15"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]