Giro del Belgio 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 2022
Edizione91ª
Data15 giugno - 19 giugno
PartenzaMerelbeke
ArrivoBeringen
Percorso717,9 km, 5 tappe
Tempo15h58'40"
Valida perUCI ProSeries 2022
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Danimarca Mads Pedersen
SquadreBandiera del Belgio Intermarché-Wanty-Gobert
CombattivitàBandiera del Belgio Dries De Bondt
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 2021Giro del Belgio 2023

Il Giro del Belgio 2022, novantunesima edizione della corsa e valido come evento dell'UCI ProSeries 2022 categoria 2.Pro, si svolse in cinque tappe dal 15 al 19 giugno 2022 su un percorso di 717,9 km, con partenza da Merelbeke e arrivo a Beringen, in Belgio.[1] La vittoria fu appannaggio dello svizzero Mauro Schmid, il quale completò il percorso in 15h58'40", precedendo i belgi Tim Wellens e Quinten Hermans.

Sul traguardo di Beringen 125 ciclisti, su 151 partiti da Merelbeke, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
15 giugno Merelbeke > Maarkedal 169,9 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Bandiera della Danimarca Mads Pedersen
16 giugno Beveren > Knokke-Heist 178,9 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Bandiera della Danimarca Mads Pedersen
17 giugno Scherpenheuvel > Zichem (cronometro ind.) 11,8 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Bandiera della Danimarca Mads Pedersen
18 giugno Durbuy > Durbuy 175,2 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Bandiera della Svizzera Mauro Schmid
19 giugno Gingelom > Beringen 182,1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Bandiera della Svizzera Mauro Schmid
Totale 717,9

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro del Belgio 2022.
N. Cod. Squadra
1-7 QST Bandiera del Belgio Quick-Step Alpha Vinyl Team
11-17 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
21-27 IWG Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty-Gobert
31-37 BOH Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
41-47 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
51-57 IPT Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech
61-67 DSM Bandiera dei Paesi Bassi Team DSM
71-77 COF Bandiera della Francia Cofidis
81-87 AFC Bandiera del Belgio Alpecin-Fenix
91-97 ARK Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
101-107 BBK Bandiera della Francia B&B Hotels-KTM
N. Cod. Squadra
111-117 UXT Bandiera della Norvegia Uno-X Pro Cycling Team
121-127 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
131-137 BWB Bandiera del Belgio Bingoal Pauwels Sauces WB
141-147 BTL Bandiera del Belgio Baloise Trek Lions
151-157 PSB Bandiera del Belgio Pauwels Sauzen-Bingoal
161-167 BSC Bandiera dell'Australia Bolton Equities Black Spoke PC
171-177 BCY Bandiera dei Paesi Bassi BEAT Cycling
181-187 MCT Bandiera del Belgio Minerva Cycling Team
191-197 VWE Bandiera dei Paesi Bassi VolkerWessels Cycling Team
201-207 GDM Bandiera del Belgio Geofco-Doltcini Materiel Velo.com
211-217 TIS Bandiera del Belgio Tarteletto-Isorex

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek 3h49'35"
2 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto s.t.
3 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek 3h49'19"
2 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto a 8"
3 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid Quick-Step a 10"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 3h48'42"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Bora s.t.
3 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek 7h37'57"
2 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin a 6"
3 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto a 12"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Quick-Step 13'39"
2 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek a 7"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Daan Hoole Trek a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek 7h51'43"
2 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Quick-Step a 10"
3 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto a 24"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Intermarché 4h19'40"
2 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid Quick-Step s.t.
3 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid Quick-Step 12h11'42"
2 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto s.t.
3 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Intermarché a 8"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Quick-Step 3h47'03"
2 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin s.t.
3 Bandiera del Belgio Gerben Thijssen Intermarché s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid Quick-Step 15h58'40"
2 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto s.t.
3 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Intermarché a 12"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia blu
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica combattività
Maglia verde
Classifica a squadre
Mads Pedersen Mads Pedersen Mads Pedersen Mark Donovan Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux
Jasper Philipsen Daan van Sintmaartensdijk
Yves Lampaert Quick-Step Alpha Vinyl Team
Quinten Hermans Mauro Schmid Dries De Bondt Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux
Fabio Jakobsen
Classifiche finali Mauro Schmid Mads Pedersen Dries De Bondt Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia blu[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid Quick-Step 15h58'40"
2 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto s.t.
3 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Intermarché a 12"
4 Bandiera dell'Italia Lorenzo Rota Intermarché a 45"
5 Bandiera del Belgio Victor Campenaerts Lotto a 1'09"
6 Bandiera del Belgio Dries De Bondt Alpecin a 1'54"
7 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek a 2'12"
8 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin a 2'34"
9 Bandiera dei Paesi Bassi Oscar Riesebeek Alpecin a 2'37"
10 Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Gate Bolton a 3'03"

Classifica a punti - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Trek 94
2 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 87
3 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto 53
4 Bandiera del Belgio Quinten Hermans Intermarché 49
5 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Quick-Step 43

Classifica combattività - Maglia verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Dries De Bondt Alpecin 57
2 Bandiera dei Paesi Bassi D. v. Sintmaartensdijk VolkerW. 51
3 Bandiera dei Paesi Bassi Yoeri Havik BEAT 33
4 Bandiera dell'Italia Marco Tizza Bingoal 20
5 Bandiera del Belgio Yentl Vandevelde Minerva 17

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty-Gobert 48h00'50"
2 Bandiera del Belgio Quick-Step Alpha Vinyl Team a 1'59"
3 Bandiera del Belgio Alpecin-Fenix a 2'33"
4 Bandiera del Belgio Lotto Soudal a 7'06
5 Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech a 12'30"

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giro del Belgio 2022, il percorso (Altimetrie e Planimetrie), su SpazioCiclismo, 13 giugno 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Sito ufficiale, su sport.be. URL consultato il 14 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2022).
  • (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
  • (EN) La corsa, su cqranking.com.
  • Giro del Belgio 2022, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo