Giovanni dei Bonacolsi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni dei Bonacolsi

Podestà di Verona
Durata mandato1273 –
1288
Predecessore?

Giovanni (Giovannino o Zagnino) dei Bonacolsi (Mantova, ... – Mantova, 1288) è stato un politico italiano, della fazione ghibellina mantovana.

Detto Gambagrossa, era il figlio primogenito di Pinamonte, signore di Mantova dal 1274 al 1291.
Ricoprì le cariche di consigliere del comune di Mantova nel 1272 e di podestà della città di Verona dal 1273 al 1288, data della morte.

Signori di Mantova
Bonacolsi

Pinamonte
Bardellone
Figli
  • Giovanni
  • Cecilia
  • Delia
Guido
Figli
  • Agnese
  • Fiordaliso
Rinaldo
Figli
Modifica
Cavaliere dell'Ordine Teutonico - nastrino per uniforme ordinaria

Giovanni ebbe cinque figli:[1]

Genitori Nonni Bisnonni
Martino dei Bonacolsi Gandolfo dei Bonacolsi  
 
Martasia Mozzi  
Pinamonte dei Bonacolsi  
... ...  
 
...  
Giovanni dei Bonacolsi  
Guido II da Correggio ...  
 
...  
? Da Correggio  
Mabilia della Gente Giberto della Gente  
 
...  
 
  1. ^ a b Pompeo Litta, Bonacolsi di Mantova, in Famiglie celebri italiane, 1824.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Podestà di Mantova Successore
? 1273-1275-1281-1288 ?
Predecessore Podestà di Verona Successore
? 12731288 ?