Ghiaccio III

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il ghiaccio III è una forma di materia solida che consiste di ghiaccio cristallino tetragonale, formato raffreddando l'acqua fino a 20 K a 300 MPa. È la meno densa delle fasi dell'acqua ad alta pressione, con una densità di 1.160 kg/m3 (a 350 MPa). La forma del ghiaccio III con i protoni ordinati è il ghiaccio IX.

Il comune ghiaccio d'acqua è noto come ghiaccio Ih (nella nomenclatura di Bridgman). Diversi tipi di ghiaccio, dal ghiaccio II al ghiaccio XV, sono stati prodotti in laboratorio a diverse temperature e pressioni.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ghiaccio per la trattazione più vasta delle forme cristalline del ghiaccio

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]