Gaspare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gaspare (disambigua).

Gaspare è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Nome di origine dubbia, potrebbe derivare dal persiano khazāndār (o ganibar o kansbar), "tesoriere", "ispettore del tesoro"[2][3][4][5][6], o dal sanscrito gathaspar, "ispettore"[6].

È il nome che viene attribuito per tradizione ad uno dei Magi biblici[2][3][6]. In inglese è in uso sia nella forma Jasper, attestata sin dal Medioevo, che coincide anche col nome del Diaspro[2][3], sia nella forma Caspar, presa a prestito dall'olandese dal XIX secolo e diffusa soprattutto negli Stati Uniti[3].

Nella forma "Gaspar" è attestato in uno dei mosaici della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna.

L'onomastico ricorre generalmente il 6 gennaio, giorno dell'Epifania in cui si ricordano i santi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, i tre Re Magi[7]; in alcune località la ricorrenza cade il 1º gennaio[7]. Altri santi che portano questo nome sono:

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Gaspare.
Gaspare Sensi

Variante Gasparo

[modifica | modifica wikitesto]
Gasparo Contarini

Variante Gaspero

[modifica | modifica wikitesto]
Gasparo Mola

Variante Gašper

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Gaspar

[modifica | modifica wikitesto]
Gaspar Aguilar
Gaspar de Rodas

Variante Gaspard

[modifica | modifica wikitesto]
Gaspard de Châtillon
Gaspard Ulliel

Variante Jasper

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Jesper

[modifica | modifica wikitesto]
Caspar David Friedrich
Caspar René Gregory

Variante Caspar

[modifica | modifica wikitesto]
Caspar von Zumbusch

Variante Kaspar

[modifica | modifica wikitesto]
Casper Van Dien

Variante Kasper

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti maschili

[modifica | modifica wikitesto]

Variante femminile Gaspara

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h Ferrari, p. 650.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y (EN) Jasper, su Behind the Name. URL consultato il 28 luglio 2012.
  3. ^ a b c d e f g h i j k Sheard, pp. 125, 306.
  4. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 123.
  5. ^ a b (EN) Jasper, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 15 aprile 2014.
  6. ^ a b c d Burgio, pp. 180, 181.
  7. ^ a b c Gaspare, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 luglio 012.
  8. ^ a b c d e f g Santi e beati di nome Gaspare, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 luglio 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi