Franz Isser

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Franz Isser
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza177 cm
Peso78 kg
Bob
RuoloPilota
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º febbraio 1964

Franz Isser (Matrei in Osttirol, 17 agosto 1932) è un ex bobbista austriaco.

Attivo negli anni sessanta come pilota per la squadra nazionale austriaca, insieme agli altri fratelli Josef, Heinrich, Maria e Fritz, del quale è gemello, ha fatto parte di una delle famiglie più numerose che si siano distinte in ambito internazionale[1].

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1964, dove si piazzò al nono posto nel bob a due.

Prese inoltre parte ad almeno una edizione dei campionati mondiali, conquistando la medaglia di bronzo nel bob a quattro a Garmisch-Partenkirchen 1962 proprio insieme ai fratelli Josef, Heinrich e Fritz.

  1. ^ (DE) Nachruf Maria Isser (1929-2011), su tiroler-rodelverband.at, 11 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2011).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]