Franjo Tepurić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Franjo Tepurić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMTG
Carriera
Squadre di club1
2006-2007Slaven Belupo1 (0)
2007Koprivnica13 (3)
2007-2011Slaven Belupo41 (6)
2011Istria6 (1)
2011-2012Croatia Sesvete12 (7)
2012Radnik Sesvete0 (0)
2012-2013Sebenico25 (12)
2013-2014Hødd24 (3)[1]
2015-2022Bergsøy? (?)
2023-MTG? (?)
Nazionale
2005-2006Bandiera della Croazia Croazia U-1611 (4)
2006Bandiera della Croazia Croazia U-178 (1)
2008Bandiera della Croazia Croazia U-184 (2)
2008Bandiera della Croazia Croazia U-197 (1)
2010Bandiera della Croazia Croazia U-201 (0)
2009-2010Bandiera della Croazia Croazia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2015

Franjo Tepurić (Jajce, 10 febbraio 1990) è un calciatore croato, attaccante del MTG.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Tepurić giocò nello Slaven Belupo, formazione che poi lo cedette in prestito al Koprivnica. Rientrato dal prestito, continuò a giocare allo Slaven Belupo fino al 2011, quando si trasferì con la stessa formula all'Istra 1961. Vestì poi le maglie di Croatia Sesvete e Radnik Sesvete. Ingaggiato dal Šibenik, si svincolò al termine della stagione.[2]

Il 14 luglio 2013, così, si aggregò ai norvegesi dello Hødd per sostenere un provino.[2] Il 26 luglio, il direttore sportivo del club, André Nevstad, comunicò l'ingaggio del giocatore, che firmò un contratto valido per il successivo anno e mezzo.[3] Il 28 luglio esordì nella 1. divisjon, segnando una rete nel pareggio per 2-2 sul campo del Vard Haugesund.[4]

Il 28 novembre 2014, l'Hødd rese noto che il contratto di Tepurić, in scadenza a fine anno, non sarebbe stato rinnovato.[5] Passò così al Bergsøy, in 3. divisjon.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 25 (3) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ a b (NO) Franjo Tepuric trena med Hødd, su hodd.no. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ (NO) Tepuric klar for Hødd [collegamento interrotto], su beta.aftenposten.no, hodd.no. URL consultato il 26 luglio 2013.
  4. ^ (NO) Vard Haugesund 2 - 2 Hødd, su altomfotball.no. URL consultato il 28 luglio 2013.
  5. ^ (NO) Takk til Franjo og Pål, su hodd.no. URL consultato il 3 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  6. ^ (NO) Nye, offensive spelarar har signert for Bergsøy, su heroynytt.no. URL consultato il 12 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2015).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]