Forzate il blocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Forzate il blocco
Robert Taylor e Brian Donlevy in una scena
Titolo originaleStand by for Action
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata109 min
Dati tecniciB/N
Genereazione, drammatico, guerra
RegiaRobert Z. Leonard
SoggettoLaurence Kirk, Harvey S. Haislip, Robert Cedric Sherriff
SceneggiaturaGeorge Bruce, John L. Balderston, Herman J. Mankiewicz
ProduttoreOrville O. Dull, Robert Z. Leonard
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1950)
FotografiaCharles Rosher
MontaggioGeorge Boemler
Effetti specialiA. Arnold Gillespie, Donald Jahraus
MusicheLennie Hayton
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Forzate il blocco (Stand by for Action) è un film del 1942 diretto da Robert Z. Leonard.

Un giovane rampollo di una famiglia "bene", il tenente Jack Masterman, agli ordini del capitano Roberts, conosce la dura realtà della guerra sul mare a bordo di un vecchio e glorioso cacciatorpediniere che si distingue in numerose azioni di guerra. Nell'ultima, la più drammatica, il suo comandante, salvati sia i naufraghi raccolti a bordo che la nave, riceverà, per la sua valorosa impresa, un'ambita medaglia al valore militare.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Gregg Masterman in originale
  2. ^ Audrey Carr in originale

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema