Fortress Around Your Heart

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fortress Around Your Heart
singolo discografico
ArtistaSting
Pubblicazioneottobre 1985
Durata4:48
Album di provenienzaThe Dream of the Blue Turtles
GenereRock
New wave
EtichettaA&M
ProduttoreSting, Pete Smith
FormatiVinile
Sting - cronologia
Singolo precedente
(1985)
Singolo successivo
(1985)

Fortress Around Your Heart è uno dei quattro singoli di successo estratti dal primo album solista di Sting, The Dream of the Blue Turtles del 1985. Ha raggiunto l'ottavo posto della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti e il 49º posto della Official Singles Chart nel Regno Unito. Negli Stati Uniti si è inoltre piazzato per due settimane al primo posto della Mainstream Rock Songs, diventando il secondo singolo di Sting a riuscirci dopo If You Love Somebody Set Them Free.[1]

La canzone è inclusa nell'edizione statunitense della raccolta Fields of Gold: The Best of Sting 1984-1994.

Informazioni sulla canzone

[modifica | modifica wikitesto]

La canzone è stata ispirata dal divorzio di Sting. Il dolore che provava nel momento in cui è fallito il suo primo matrimonio lo ha portato a scrivere alcuni dei suoi singoli di maggior successo, tra cui Every Breath You Take e King of Pain. Sting scrisse questa canzone in studio di registrazione alle Barbados nel 1985. La canzone presenta un assolo di sassofono di Branford Marsalis,[2] e nei versi può essere chiaramente ascoltata l'influenza della musica cinese. In un'intervista rilasciata successivamente quell'anno, Sting ha affermato:[3]

«Fortress riguarda la riappacificazione, il tentativo di colmare il divario tra gli individui. L'immagine centrale è un campo minato che hai collocato intorno a queste altre persone per cercare di proteggerle. Poi ti rendi conto che per tornare indietro devi attraversarlo. Penso che sia uno dei migliori ritornelli che abbia mai scritto.»

In un concerto a Parigi, durante una delle prime volte che Sting ha eseguito la canzone, il suo staff ha abbassato una piccola fortezza sul palco in una parodia della simile scena di Stonehenge tratta dal film This Is Spinal Tap.[4] Questo particolare esibizione è immortalata nel film-documentario Bring on the Night.

Classifica (1985) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[5] 40
Canada[6] 20
Nuova Zelanda[7] 13
Paesi Bassi[8] 26
Regno Unito[9] 49
Stati Uniti[10] 8
Stati Uniti (mainstream rock)[1] 1
  1. ^ a b Whitburn, Joel (2004). The Billboard Book of Top 40 Hits, 8th Edition (Billboard Publications), page 606.
  2. ^ discography.albums, su Sting.com. URL consultato il 9 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2007).
  3. ^ (EN) Fortress Around Your Heart, su sting.com. URL consultato il 24 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).
  4. ^ Hirshey, Gerri. "Sting feels the burn", Rolling Stone, September 1985.
  5. ^ Ultratop.be – Sting – Fortress Around Your Heart, su ultratop.be.
  6. ^ (EN) Top Singles - Volume 43, No. 8 Nov 02, 1985, su bac-lac.gc.ca, collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 12 dicembre 2014.
  7. ^ New Zealand Charts – Sting – Fortress Around Your Heart, su charts.org.nz. URL consultato il 24 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2015).
  8. ^ (NL) Dutch charts – Sting – Fortress Around Your Heart, su dutchcharts.nl. URL consultato il 15 novembre 2014.
  9. ^ David Roberts, British Hit Singles & Albums, 19ª ed., Londra, Guinness World Records Limited, 2006, ISBN 1-904994-10-5.
  10. ^ Allmusic.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica