Football Club Femminile Como 2000 2000-2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: F.C. Como Women.
F.C.F. Como 2000
Stagione 2000-2001
Sport calcio
SquadraComo 2000
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigino Mosconi
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Fazio
Serie B1º posto nel girone A
Coppa ItaliaSeconda fase, girone A
Maggiori presenzeCampionato: 5 giocatrici (18)
Miglior marcatoreCampionato: Regalini (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Femminile Como 2000 nella stagione 2000-2001.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Divise e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera dell'Italia Luigino Mosconi
Preparatore atletico: Bandiera dell'Italia David Billi
Medico sportivo: Bandiera dell'Italia Alberto Giughello
Fisioterapista: Bandiera dell'Italia Maria Pia Bianchi

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia P Sara Madeddu
Bandiera dell'Italia P Paola Radice
Bandiera dell'Italia P Maria Luisa Ranzani
Bandiera dell'Italia D Federica Arighi
Bandiera dell'Italia D Pamela Campisano
Bandiera dell'Italia D Elena Cecchetto
Bandiera dell'Italia D Gaia Franken
Bandiera dell'Italia D Ada Motti
Bandiera dell'Italia D Lucia Motti
Bandiera dell'Italia C Sabrina Bonanata
Bandiera dell'Italia C Elisa Ceresola
Bandiera dell'Italia C Chiara Del Menico
N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Michela Pellizzoni
Bandiera dell'Italia C Ilenia Prati
Bandiera dell'Italia C Nicole Sangiorgio
Bandiera dell'Italia C Barbara Testa
Bandiera dell'Italia A Greta Bellini
Bandiera dell'Italia A Paola Brumana
Bandiera dell'Italia A Monica Carminati
Bandiera dell'Italia A Linda Cogliati
Bandiera dell'Italia A Monica Iustoni
Bandiera dell'Italia A Monica Mancini
Bandiera dell'Italia A Francesca Moro
Bandiera dell'Italia A Silvia Regalini

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie B[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2000-2001 (calcio femminile).

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2000-2001 (calcio femminile).
3 settembre 2000
1º turno, gruppo 3 - 1ª giornata
Vallassinese1 – 3Como 2000

10 settembre 2000, ore 16:00 CEST
1º turno, gruppo 2 - 3ª giornata
Como 20002 – 1Tradate Abbiate

6 dicembre 2000, ore 14:30 CET
2º turno, gruppo 1 - 2ª giornata
Como 20002 – 2Sarzana

6 dicembre 2000, ore 14:30 CET
2º turno, gruppo 1 - 3ª giornata
La Chivasso 2 – 0Como 2000

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 48 9 - - - - - 9 - - - - - 18 16 0 2 59 14 +45
Coppa Italia - 2 1 0 1 7 2 2 1 1 0 6 2 4 2 1 1 13 4 +9
Totale - 17 - - - - - 17 - - - - - 34 8 4 22 46 84 -38

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Luogo
Risultato
Posizione

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Arighi, F. F. Arighi 20??????2+0+??
Bellini, G. G. Bellini 21??????2+1+??
Bonanata, S. S. Bonanata 132??????13+2+??
Brumana, P. P. Brumana 1510??????15+10+??
Campisano, P. P. Campisano 100??????10+0+??
Carminati, M. M. Carminati 180??????18+0+??
Cecchetto, E. E. Cecchetto 120??????12+0+??
Ceresola, E. E. Ceresola 20??????2+0+??
Cogliati, L. L. Cogliati 10??????1+0+??
Del Menico, C. C. Del Menico 146??????14+6+??
Franken, G. G. Franken 90??????9+0+??
Iustoni, M. M. Iustoni 186??????18+6+??
Mancini, M. M. Mancini 1711??????17+11+??
Moro, F. F. Moro 20??????2+0+??
Motti, A. A. Motti 90??????9+0+??
Motti, L. L. Motti 140??????14+0+??
Pellizzoni, M. M. Pellizzoni 183??????18+3+??
Perin, I. L. I. L. Perin 10??????1+0+??
Ilenia Prati, I. Prati I. Prati Ilenia Prati 182??????18+2+??
Radice, P. P. Radice 1-1??????1+-1+??
Ranzani, M. L. M. L. Ranzani 18-13??????18+-13+??
Regalini, S. S. Regalini 1613??????16+13+??
Sangiorgio, N. N. Sangiorgio 11??????1+1+??
Testa, B. B. Testa 141??????14+1+??

Note[modifica | modifica wikitesto]


Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2000-01, Mariposa Editrice - Fornacette (PI), scheda della squadra a pag. 179.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2001-02, Mariposa Editrice - Fornacette (PI), presenze e reti a pag. 140-141.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio