Fittipaldi F5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fittipaldi F5
Una Fittipaldi F5A al Museo Auto und Technik di Sinsheim
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Fittipaldi Automotive
CategoriaFormula 1
Squadra1977.
Copersucar-Fittipaldi
1978.
Fittipaldi Automotive
Progettata daDave Baldwin
Giacomo Caliri
SostituisceFittipaldi FD04
Sostituita daFittipaldi F6
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland FGA400 a 6 rapporti manuale
Dimensioni e pesi
Passo2616 mm
Peso601 kg
Altro
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Belgio 1977
Piloti28./14. Emerson Fittipaldi
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
31 0 0 0

La Fittipaldi F5 (con la variante F5A) fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla stagione 1977 al 1979. Disegnata da Dave Baldwin e Giacomo Caliri e realizzata in monoscocca d'alluminio, era spinta dal tradizionale motore Ford Cosworth DFV e gommata Goodyear. Il miglior piazzamento fu il quarto posto al Gran Premio d'Olanda 1977 con Emerson Fittipaldi.

Corse 24 GP in Formula 1 tra il 1978 ed il 1979, sempre con Emerson Fittipaldi al volante, e ottenne come miglior risultato il secondo posto a Rio de Janeiro.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1